Nulla compromette l'estetica e l'igiene del bagno come il fondo del water marrone. Nonostante gli sforzi per mantenere il proprio bagno pulito, a volte ci si imbatte in sgradevoli imprevisti come macchie di incrostazioni sul fondo del WC. Perché il fondo del water diventa marrone? Come si sbianca la ceramica e si ripristina la bellezza del proprio bagno? Vogliamo parlartene in questo articolo. Procedi nella lettura e scopri come mantenere il tuo WC sempre pulito, igienizzato e libero da incrostazioni.
Molti proprietari di casa si preoccupano di fronte a un fondo del WC marrone, in quanto temono che la causa sia da ricondurre alle loro abitudini di pulizia. In realtà, non sempre è così. Si tratta di un problema comune che si presenta per diversi motivi. I principali responsabili delle macchie sul fondo del water sono il calcio e il magnesio naturalmente disciolti nell’acqua e responsabili della sua durezza e quindi della formazione del calcare. Questi minerali, infatti, tendono a depositarsi all'interno del WC creando quel fastidioso cerchio scuro oppure tendente al giallo.Un'altra causa può essere la ruggine, dovuta a vecchi tubi o a un'eccessiva presenza di ferro nell'acqua. In questo caso le macchie potrebbero assumere una tonalità più scura, tendente al rosso. Infine, se hai tubi di rame in casa, il rame presente nell'acqua può lasciare macchie marroni o verdastre sul WC.
Se non si effettua una corretta manutenzione del water e regolare pulizia del water, fondo compreso, possono formarsi sulla ceramica delle incrostazioni persistenti di colore marrone che, oltre a essere antiestetiche, potrebbero compromettere anche igiene e funzionalità dei sanitari. L'accumulo di calcare e minerali può infatti ostruire il flusso dell'acqua, causare odori sgradevoli e persino danneggiare le componenti interne del WC (come il galleggiante e la valvola di scarico nella cassetta del WC che possono ostruirsi e rompersi portando a malfunzionamenti dello scarico).
Scegliere i prodotti giusti è la chiave per sbiancare il fondo del water marrone. I metodi classici tramandati dalle nonne come aceto, limone e bicarbonato possono non darti i risultati che desideri soprattutto in caso di incrostazioni più ostiche. Fortunatamente esistono diversi prodotti efficaci che possono aiutarti a sbiancare il fondo del WC e farlo tornare come nuovo. La profondità dell’intervento varia in base all’entità dell’incrostazione: di solito è sufficiente applicare un gel disincrostante da lasciare in posa e intervenire con uno scopino per WC con setole rigide per “grattare” via lo sporco. Per le incrostazioni del fondo del water più estreme si può fare ricorso alla pietra pomice. Si tratta di un abrasivo naturale che si può trovare in commercio, con il comodo manico e pronto per l’uso. Inumidendo la pietra pomice e strofinando delicatamente le zone incrostate, è possibile togliere le incrostazioni dai sanitari.
ACE vanta una vasta gamma di prodotti per la pulizia e l’igiene del bagno formulati per rimuovere sporco, incrostazioni e batteri: garantiscono alta efficacia e facilità di utilizzo per semplificare le pulizie quotidiane I Gel WC ACE sono appositamente formulati per sbiancare il water, igienizzarlo e pulirlo efficacemente. Il prodotto, grazie alla sua consistenza viscosa e densa, aderisce alle pareti assicurando un’azione ottimale contro il calcare. Inoltre, grazie al sistema multigetto dell'erogatore, il gel potrà raggiungere anche i punti più difficili. Il prodotto Ace più efficace per la rimozione delle macchie scure dal fondo del water è ACE WC Gel Disincrostante. Per la pulizia generale del tuo WC puoi scegliere anche la variante ACE WC Gel Candeggina per sbiancare e igienizzare o le versioni che preferisci in base al profumo, come la classica Ace WC Gel Candeggina lavanda o le profumazioni Brezza Marina e Talco & Muschio Bianco. In alternativa, per la pulizia generale del WC, puoi utilizzare uno dei nostri bottiglioni di ACE Candeggina, nelle sue varianti: Classica, Profumata e Densa.
È giunto il momento di scoprire come pulire il fondo del water e renderlo come nuovo. Oltre ai prodotti appena citati, procurati anche un paio di guanti per non entrare in contatto con la sporcizia e con i prodotti per la pulizia, e segui questi passaggi.
Attendi che il WC sia completamente asciutto e assicurati che nessuno della tua famiglia debba usare il bagno, in modo che i prodotti possano agire sulle incrostazioni senza che vengano sciacquati via scaricando lo sciacquone.
Applica ACE WC Gel Disincrostante. Dopo aver lasciato agire il disincrostante per almeno un quarto d'ora, strofina con lo spazzolone del WC o un’apposita pietra pomice inumidita in modo da raschiare ulteriori incrostazioni dal fondo del water. Risciacqua abbondantemente azionando lo sciacquone per garantire una pulizia completa. In caso di incrostazioni particolarmente ostinate ti consigliamo di togliere tutta l’acqua presente nel WC con un bicchiere e buttarla via. Una volta che non è più presente acqua, versa il prodotto direttamente sul fondo del water. Lascia agire per almeno un quarto d’ora e poi strofina con lo spazzolone del WC o una pietra pomice inumidita prima di azionare lo sciacquone.
Per completare la pulizia del WC, dopo averne sbiancato il fondo, non dimenticare di pulire e igienizzare anche gli altri componenti come la parte sotto al bordo del water, l’asse e la seduta. Utilizza ACE Candeggina Più Spray +MOUSSE, il prodotto con candeggina delicato sulla ceramica, che garantisce la massima praticità di utilizzo grazie alla formula in mousse che non schizza.
Dopo l’intervento di disincrostazione e sbiancamento, una buona strategia di prevenzione è importante per evitare il ripresentarsi di macchie marroni sul fondo del water. La prima regola fondamentale è la pulizia regolare. Utilizza l’apposito spazzolone con setole rigide dopo ogni utilizzo per rimuovere i residui visibili e impedire che si accumulino. Presta particolare attenzione al bordo del WC e al fondo, dove le incrostazioni tendono a formarsi più facilmente. Applica quotidianamente del detergente WC in gel per prevenire le incrostazioni, garantire la massima pulizia e igiene del bagno e assicurare un odore piacevole nella stanza. Versa spesso anche la candeggina, ancora meglio se quella densa, per sbiancare le pareti e il fondo del WC. Aggancia le apposite tavolette WC sull’asse del water assicurandoti che il prodotto sia ben posizionato e non ancora esaurito: in questo modo, ogni volta che si tira lo sciacquone, i principi attivi agiranno per prevenire le incrostazioni di calcare contribuendo a preservare la pulizia e la brillantezza della ceramica. Seguendo questi semplici consigli, potrai mantenere il WC pulito, bianco e privo di incrostazioni, garantendo un ambiente bagno igienico e confortevole da utilizzare
Condividi su: