Come pulire i mobili in legno della cucina
Cos’hanno in comune le cucine classiche della tradizione italiana, quelle moderne e di design e le cucine in stile shabby chic? Il legno naturalmente! Materiale pregiato per eccellenza, è alla base del mobilio di tutta la casa, ma in particolar modo della cucina, dove basi, pensili, ante e cassetti fanno bella mostra di sé e si rivelano complementi indispensabili per contenere tutto quello che occorre per cucinare. A differenza di tutti gli altri mobili in legno però, quelli della cucina sono sottoposti quotidianamente ad uno stress in più, che non è certo il caso di trascurare: il vapore unto e il grasso! Pulire i mobili in legno della cucina non è quindi una cosa scontata, e una spolverata ogni tanto non basta di certo. Per mantenerli sempre belli come nuovi ecco come devi fare.
Togli il contenuto dai mobiletti della cucina in modo da poterli pulire più facilmente. Se invece vuoi pulire solo la parte esterna di ante e cassetti puoi lasciare tutto al proprio posto.
Spruzza ACE Sgrassatore Igienizzante sulle superfici da sgrassare e pulire, poi strofina con una spugna morbida che non graffi il legno. Questo prodotto ACE è privo di candeggina, ma ha un forte potere sgrassante pur rispettando i materiali delicati come il legno. La sua formula igienizzante inoltre aiuta a mantenere l’ambiente cucina sempre protetto. Ace Sgrassatore Igienizzante può essere utilizzato su legno trattato, verniciato e laminato, ma non su legno grezzo. Ci raccomandiamo di usare prima su una piccola parte nascosta.
Sciacqua la spugna con dell’acqua e strizza bene, poi passala sul legno pulito e sgrassato per risciacquare. È importante che la spugna non contenga troppa acqua perché è nemica del legno, che potrebbe graffiarsi e rovinarsi. Per la stessa ragione, una volta finito il risciacquo, asciuga subito con un panno morbido o in microfibra.
Passa sui mobili in legno della cucina una cera o un polish per lucidarli. Applica il prodotto a piccole zone e stendilo con un panno morbido compiendo movimenti circolare. È essenziale passare i prodotti di finitura solo quando i mobili sono perfettamente puliti e sgrassati, altrimenti si impiastriccerebbero tutti creando orribili pasticci.
Metti all’interno dei mobili della cucina dei contenitori per alimenti in vetro o plastica. In questo modo eviterai la formazione di briciole, sporcizia e unto in eccesso, gli alimenti saranno più protetti e pulire l’interno dei mobili risulterà più agevole.
Condividi su: