Come pulire la cappa della cucina e i suoi filtri

La cappa della cucina svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l’ambiente pulito, sano e privo di odori. Per funzionare correttamente, la cappa necessita di una manutenzione regolare, che include la pulizia sia della superficie esterna che dei filtri interni. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella pulizia della cappa della cucina, fornendo consigli e suggerimenti per ottenere risultati impeccabili. Presta molta attenzione alla scelta dei prodotti per pulirne l’esterno, l’interno e i filtri, in modo da risparmiare tempo e fatica. Con ACE, avrai sempre la garanzia di una pulizia ottimale e un’igienizzazione profonda.

A cosa serve la cappa della cucina e perché pulirla periodicamente?

Solitamente la cappa è posizionata proprio sopra i fornelli, tuttavia ogni cucina potrebbe avere delle specifiche diverse: alcuni modelli moderni aspirano i vapori e gli odori tramite un sistema integrato nel banco di lavoro. Le componenti principali di una cappa da cucina sono i seguenti: la scocca (la struttura esterna della cappa, realizzata in vari materiali come acciaio inox, vetro o plastica); i filtri antigrasso, che sono posizionati nella parte inferiore della cappa e hanno lo scopo di catturare le particelle di grasso e olio rilasciate durante la cottura. Possono essere in metallo, plastica o feltro e devono essere lavati o sostituiti regolarmente per mantenere la loro efficacia. Il motore, il cuore della cappa che ha il compito di azionare la ventola che aspira l'aria; la ventola, collegata al motore, crea il flusso d'aria che aspira i fumi, i vapori e i grassi verso l'alto; il condotto di scarico collega la cappa all'esterno dell'abitazione e consente l'espulsione dell'aria aspirata. La cappa della cucina ha il compito di aspirare i fumi, i vapori e i grassi prodotti durante la cottura, impedendo che si diffondano nell'ambiente e si depositino sulle superfici della casa. Accendere la cappa quando si cucina e garantirne il corretto funzionamento mantenendola sempre pulita ed efficiente è importante per evitare che vapori e cattivi odori si disperdano nell’ambiente. Il grasso e l'umidità rilasciati durante la cottura dei cibi, inoltre, si depositerebbero più facilmente su mobili, pareti, soffitto e sulla stessa cappa, compromettendo l’igiene della stanza e favorendo la formazione di muffa se non si procede a una pulizia immediata delle superfici sporche dopo l’utilizzo dei fornelli. Non solo: le particelle di grasso nella cappa e nel condotto di scarico, veicolate dai vapori dei cibi quando si cucina, se non filtrate correttamente potrebbero accumularsi e perfino incendiarsi, soprattutto quando si utilizza una fiamma alta. Per evitare i problemi di comfort abitativo, igiene e sicurezza appena descritti è opportuno occuparsi di una pulizia profonda e igienizzazione della cappa almeno ogni 2 mesi, aumentando la frequenza della pulizia se si cucina spesso.

Come sgrassare la cappa della cucina molto unta

Se la pulizia della cappa della cucina viene trascurata troppo a lungo, dovrai fare i conti con accumuli di grasso e residui unti, difficili da rimuovere con una semplice passata di straccio. Come si fa in questi casi? Innanzitutto, è bene munirsi dei prodotti corretti. La cappa e i suoi componenti sono solitamente in acciaio inox e richiedono prodotti efficaci contro l’unto, ma delicati sulle superfici.

Quale prodotto scegliere per togliere grasso e macchie dalla cappa

Per pulire la cappa della cucina, tradizionalmente si usavano bicarbonato di sodio e aceto per le loro proprietà sgrassanti e lucidanti. Alcuni, ancora oggi, usano il detersivo per i piatti. Tuttavia, i prodotti naturali o non specifici a volte non bastano contro il grasso più ostinato. Utilizzare un detergente sgrassante specifico per acciaio inox, come ACE Spray Sgrassatore, può aiutare a ottenere una pulizia ottimale rispettando la bellezza delle superfici. In particolare, ACE Sgrassatore Universale può essere utilizzato non solo sulle superfici della cucina, ma anche fuori casa su arredo per esterni, cerchioni di bici e auto, pavimenti, tapparelle: insomma, rappresenta un prodotto versatile e perfetto per la tua cappa e i suoi filtri. Pulisce a fondo e lascia un piacevole e delicato aroma di lavanda, sapone di Marsiglia o lime e menta piperita. Per un’azione mirata sulla cappa della cucina e in tutta la stanza, prova ACE Sgrassatore Cucina nella versione Lime e Bergamotto. È indicato su rubinetteria, forni, cappe, grill, piani cottura, piani di lavoro, piastrelle, lavandini, grill e frigoriferi per rimuovere macchie unte e pulire le superfici più incrostate. ACE Sgrassatore con candeggina garantisce alta efficacia contro lo sporco ostinato, rimuovendo inoltre germi e batteri; tuttavia, richiede un’attenzione in più sulle superfici delicate: prima dell’utilizzo assicurati che non sia troppo aggressivo sulla tua cappa, magari facendo anche una prova su un’area circoscritta. Per ottenere i migliori risultati con ACE Sgrassatore segui questi semplici passaggi:

Next
1
Spruzza

Spruzza il prodotto direttamente sulla superficie da pulire.

Next
2
Cosa ti servirà

Utilizza un panno o una spugna per rimuovere il prodotto.

Next
3
Lascia agire

Per le macchie più ostinate, lascia agire il prodotto per alcuni minuti prima di passare il panno.

Come pulire il filtro della cappa della cucina

Gli elementi della cappa su cui dovrai concentrarti per la pulizia sono principalmente la parte esterna (scocca), la ventola e i filtri. Le altre componenti devono essere controllate e maneggiate, se necessario, da un tecnico esperto. Il nostro consiglio è quello di pulire la scocca esterna della cappa dopo ogni utilizzo con un panno morbido e ACE Sgrassatore Spray. Per quanto riguarda i filtri, è importante occuparsene ogni due mesi o anche una volta al mese se si usa spesso la cappa. Si possono lavare a mano o in lavastoviglie, mentre quelli in feltro possono essere facilmente sostituiti. Scopri di seguito i passaggi per pulire il filtro metallico.

Next
1
Rimuovi

Rimuovi il filtro dalla cappa. Non servono attrezzi, di solito è fissato con un sistema a molla o a incastro.

Next
2
Immergi e strofina

Immergi il filtro in acqua calda saponata per almeno 30 minuti e strofina il filtro con una spazzola morbida per rimuovere il grasso ostinato.

Next
3
Sciacqua e asciuga

Sciacqua il filtro accuratamente con acqua calda e asciugalo completamente con un panno pulito.

Next
4
Riposiziona

Usa ACE Spray Sgrassatore con un panno per rimuovere gli ultimi residui unti e assicurarti che non rimangano aloni sulla superficie e riposiziona il filtro nella cappa

Come pulire internamente la cappa della cucina e la ventola

Con il tempo, soprattutto se la cappa non riesce a garantire il suo potere filtrante, grasso e polvere possono accumularsi anche all'interno dell’elettrodomestico e sulla ventola. Per una pulizia profonda e completa, è consigliabile pulire la cappa anche internamente almeno una volta all'anno. Ventola e motore si puliscono smontando la cappa e usando un panno cattura polvere o un'aspirapolvere. Per un risultato impeccabile, puoi passare ACE Spray Sgrassatore sulle superfici, spruzzandolo prima su un panno umido. Prima di procedere ti consigliamo, per sicurezza, di scollegare la cappa dall’elettricità e, per effettuare una pulizia completa, di coprire la parte sottostante con un panno, in modo da raccogliere facilmente polvere e residui di grasso che potrebbero cadere dalla cappa

Come pulire la cappa in acciaio esternamente senza lasciare aloni

Gli aloni sulla superficie compromettono la resa finale dell’intervento di pulizia e si formano principalmente per tre ragioni. Innanzitutto, l'uso di panni non adeguati può causare questi fastidiosi segni. I panni in microfibra sono una scelta eccellente perché sono morbidi, assorbenti e non lasciano pelucchi sulla superficie. In secondo luogo, asciugare la cappa in modo errato contribuisce alla formazione degli aloni. L'acciaio inox ha una direzione di spazzolatura: se non segui questa direzione durante l'asciugatura, è facile che si formino aloni. Infine, l'uso di prodotti non specifici può lasciare residui che, una volta asciutti, si trasformano in aloni. ACE Sgrassatore è formulato per rimuovere le macchie unte in modo efficace ed essere sciacquato facilmente, con un risultato finale senza aloni.

Come mantenere pulita la cappa della cucina

Vogliamo concludere questa breve guida alla pulizia della cappa della cucina con alcuni consigli finali. Per mantenere la tua cappa da cucina pulita e ridurre la necessità di pulizie profonde, pulisci la superficie esterna della cappa con un panno umido e lo sgrassatore ACE dopo ogni utilizzo. Ricorda di pulire i filtri della cappa ogni 2-3 mesi o più spesso se cucini frequentemente. Usa la cappa nel modo giusto: accendila qualche minuto prima di iniziare a cucinare e spegnila 10-15 minuti dopo aver finito. Durante la cottura, apri una finestra per favorire la circolazione dell'aria e ridurre l'accumulo di grasso e odori. Seguendo questi consigli, la tua cappa rimarrà sempre pulita, efficiente e contribuirà a mantenere un ambiente sano e piacevole in cucina. Se la cappa è molto sporca o danneggiata, soprattutto se i condotti di scarico sono intasati e l’elettrodomestico non funziona più a dovere, è meglio rivolgersi a un professionista per la pulizia. Non dimenticare di consultare il manuale d'uso per le istruzioni specifiche di pulizia e manutenzione. Pulire la cappa della cucina è essenziale per mantenere un ambiente igienico dove preparare i tuoi pasti e quelli dei tuoi cari in sicurezza. Seguendo questi consigli, potrai pulire la tua cappa in modo efficace e senza troppa fatica, ottenendo risultati perfetti.

InfoInfo