Come si puliscono i pavimenti in cotto? Questo tipo di rivestimento ha un intramontabile fascino rustico ed è per questo che risulta molto amato sia per gli interni che per gli esterni. Tuttavia, mantenere la sua bellezza richiede una pulizia e una manutenzione adeguate. Come farlo al meglio? Quali prodotti usare per il cotto? Prosegui nella lettura e scoprilo con noi.
Il cotto è un materiale naturale, realizzato con argilla porosa, che poi viene cotta a basse temperature (terracotta), conferendogli la sua caratteristica tonalità rosso-marrone. La porosità rende il cotto particolarmente suscettibile all'assorbimento di macchie e sporco, motivo per cui è essenziale trattarlo adeguatamente per preservarne la bellezza e la funzionalità. Il cotto è un materiale naturale, è durevole e, se trattato correttamente, può rimanere in condizioni ottimali per decenni. Inoltre, le piastrelle in cotto sono facili da pulire e richiedono poca manutenzione ordinaria se protette con trattamenti idro-oleorepellenti. Per quanto riguarda le varie tipologie di cotto, le piastrelle in cotto fatte a mano tendono ad avere un aspetto più rustico e irregolare, mentre quelle tagliate a macchina offrono una finitura più uniforme. Il cotto è anche disponibile in vari gradi di densità, che influenzano la sua resistenza e durabilità. Le piastrelle ad alta densità sono più resistenti alle crepe e all'usura, mentre quelle a bassa densità possono essere più economiche ma meno durevoli. Per mantenere un pavimento in cotto bello e funzionale, è fondamentale seguire alcune accortezze. Ad esempio, è consigliabile applicare periodicamente un sigillante per proteggerlo dalle macchie e dall'umidità e anche evitare l'uso di detergenti acidi o abrasivi, che potrebbero danneggiare la superficie porosa del cotto. Leggi fino alla fine per scoprire come pulire il cotto e fare manutenzione periodica.
Le piastrelle in cotto sono una splendida aggiunta a qualsiasi casa grazie al loro aspetto caldo e rustico. Tuttavia, con il tempo, possono accumulare sporco e macchie che ne offuscano la bellezza. Quando si tratta di scegliere i prodotti per la pulizia del cotto, è necessario optare per un detergente per pavimenti adatto. I prodotti della gamma ACE Pavimenti, grazie alla formula senza candeggina, puliscono a fondo e rimuovono le macchie, rispettando la bellezza del cotto. Per utilizzarli, aggiungi 2 tappi (60 ml) di prodotto in mezzo secchio d’acqua (5 litri). Il detersivo per pavimenti ACE ti permette una pulizia del cotto rapida ed efficace, senza bisogno di risciacquo. Per un risultato più piacevole possibile, scegli la tua variante profumata preferita tra ACE Pavimenti Igienizzante Talco e Muschio Bianco, Ace Pavimenti Igienizzante Lavanda e Oli Essenziali e Ace Pavimenti Igienizzante Lime & Menta Piperita.
La pulizia dei pavimenti in cotto richiede alcune precauzioni specifiche per mantenere la loro bellezza e integrità:
Prima di iniziare, rimuovi polvere e sporco superficiale con una scopa o un'aspirapolvere.
Per la pulizia, utilizza un panno umido con acqua tiepida e un detergente come quelli di ACE Pavimenti appena descritti. Per una pulizia più accurata, utilizza una spazzola morbida o una scopa per strofinare il pavimento, procedendo per sezioni.
Lascia asciugare e lava il pavimento una seconda volta per garantire una rimozione completa dello sporco. Asciugalo con un panno morbido in microfibra per evitare aloni. In presenza di cotto rustico e ruvido, lavalo frequentemente per evitare l'accumulo di sporco, anche ogni due giorni. Utilizza una scopa a setole dure per una preparazione alla pulizia più efficace.
Il pavimento in cotto interno potrebbe essere suscettibile a macchie domestiche come olio e grassi o liquidi di vario genere, oltre che all’accumulo di polvere o detriti. In caso di versamenti accidentali di sostanze acide o colorate come vino, caffè, olio o succhi di frutta, è consigliabile intervenire immediatamente, asciugando il liquido e detergendo la superficie, per evitare che la macchia venga assorbita dalla porosità del cotto.Al di là degli incidenti domestici, per mantenere il pavimento in cotto interno in ottime condizioni, è consigliabile lavarlo regolarmente ogni 7-10 giorni. Questo intervallo garantisce che lo sporco e le macchie non si accumulino, preservando la bellezza e la durata del pavimento. L’utilizzo di cere e lucidanti, dopo la detersione del pavimento interno, ti aiuterà a mantenere vividi e uniformi i colori del cotto, mentre eventuali trattamenti antimacchia potrebbero preservare la superficie da versamenti di accidentali di materiali imbrattanti.
I pavimenti in cotto esterni, a differenza di quelli interni, sono esposti a intemperie, sbalzi termici e agenti atmosferici, il che richiede un'attenzione particolare per preservare la loro bellezza e durabilità, evitando infiltrazioni d’acqua. Anche il tipo di sporco che si deposita sul pavimento esterno in cotto può essere più difficile da rimuovere rispetto a quello sulle superfici interne, e può includere anche muschi e alghe, oltre a incrostazioni organiche di varia natura. Spazzola regolarmente la superficie per rimuovere foglie e detriti e grattare via delicatamente le macchie incrostate. Ogni due settimane circa, procedi con una pulizia più approfondita: a corredo della detersione, puoi applicare prodotti impermeabilizzanti e protettivi che prevengano l’assorbimento di umidità, preservino la superficie da raggi UV e gelo e scongiurino il formarsi di alghe e muschi. Ricorda che il cotto, se bagnato, può diventare scivoloso: per mantenere in sicurezza superfici calpestabili, esistono prodotti antiscivolo specifici.
Dopo la pulizia profonda, una volta all’anno, applica sul tuo pavimento in cotto un sigillante per proteggere la superficie e, se desideri un effetto lucido, usa una cera specifica per cotto. Il sigillante per cotto è un prodotto che penetra nei pori della superficie, creando una barriera protettiva che previene l’assorbimento di umidità, sporco e macchie. Aiuta a preservare l’aspetto e la durata del pavimento, evitando che i liquidi e le sostanze contaminanti lo danneggino. La cera per cotto, invece, si applica sulla superficie del pavimento per creare uno strato protettivo lucido. Oltre a conferire una finitura brillante, fornisce una protezione aggiuntiva contro l’usura quotidiana e i graffi, rendendo la superficie più facile da pulire e mantenere. Conservare il pavimento in cotto in ottime condizioni richiede un'attenzione costante e l'uso dei prodotti giusti. La pulizia regolare è utile per preservare l’aspetto e la durabilità delle piastrelle in cotto, sia per ambienti interni che esterni. Per una pulizia efficace e sicura, scegli i prodotti ACE, delicati ma decisi anche sul cotto
Condividi su: