Come pulire le valigie dopo un viaggio

Primavera significa fiori che sbocciano, la natura che si risveglia, il sole che ti riscalda, le giornate che si allungano, ma soprattutto Vacanze!!! Quanto tempo è passato dalla tua ultima partenza? Non te lo ricordi più? Allora è tempo di riprendere in mano le valigie, prenotare l’albergo e tuffarsi immediatamente in una nuova meta da sogno. Ma aspetta un momento! Facciamo qualche passo indietro e torniamo al primo step: le valigie. In che condizioni sono dopo l’ultimo viaggio? Se non lo sai con precisione, o se temi il peggio, non ti resta che andarle a prendere e seguire passo per passo questi consigli per riportarle all’antico splendore.

IN QUESTO ARTICOLO:

    article

    Guida per pulire le valigie in tessuto

    Next
    1
    “Smonta” le valigie

    La prima cosa da fare è “smontare” le diverse parti delle valigie, vale a dire rimuovere qualunque rivestimento o custodia che si può staccare. In alcuni modelli, infatti, sono presenti tasche aggiuntive o altri componenti che possono essere completamente rimosse dall'involucro. Se nella tua valigia ci sono, staccale pure e procedi con gli step successivi.

    Next
    2
    Passa l’aspirapolvere

    Prima di procedere al lavaggio, elimina polvere, sporcizia, briciole e ogni altro piccolo residuo presente all'interno della valigia passando nella valigia con un aspirapolvere a bocchetta sottile.

    Next
    3
    Lava le valigie
    Mano versa detersivo lavatrice

    Le valigie, e soprattutto i suoi componenti interni, possono essere state realizzate in diversi materiali. Alcuni di essi sopportano tranquillamente un lavaggio in lavatrice, specialmente se si tratta di valigie flessibili o con inserti in nylon, e l’unico modo per saperlo è leggere l’etichetta. Se non indicato diversamente in etichetta, procedi pure con il lavaggio a macchina. Nella vaschetta del detersivo versa Ace Detersivo Igienizzante nella dose minima in base al peso delle valigie. In questo caso, trattandosi spesso di tessuti tecnici, è sconsigliato l’uso di ammorbidente. Presta particolare attenzione con valigie e borsoni in pelle. In questi casi, usa sempre un panno in microfibra inumidito con acqua e poche gocce di Ace Detersivo Igienizzante ma strizzalo perfettamente e procedi con cautela per non far cadere delle gocce d'acqua, altrimenti potresti rovinarla. Al termine, asciuga immediatamente con un phon.

    Lavaggio a mano

    Se invece non sono presenti istruzioni o viene espressamente consigliato il lavaggio a mano, dopo aver eseguito i primi due passaggi, immergi il corpo esterno delle valigie in una capiente bacinella contenente acqua calda e una piccola dose di Ace Detersivo. Mantieni l’ammollo per almeno 30 minuti, poi risciacqua abbondantemente e metti ad asciugare all'aria. Lava poi il rivestimento interno con un panno in microfibra inumidito con acqua e Ace Detersivo. Usa un panno inumidito e Ace Detersivo anche per pulire il rivestimento in plastica esterno. Infine, asciuga subito la valigia con un panno pulito e asciutto per evitare che si formino delle macchie dovute all’acqua.

    Un consiglio in più

    Quando pulisci le valigie dopo un viaggio è importante riporle solo quando saranno perfettamente asciutte, altrimenti possono formarsi cattivi odori o muffa a causa dell'umidità residua.

    FAQ sul lavaggio delle valigie

    Le valigie possono essere sistemate in casa in luoghi dove non diano troppo fastidio, ma è importante che siano luoghi asciutti e facilmente accessibili, così da evitare l’insorgere di muffe o di eccessiva polvere.

    Per evitare che le valigie si deformino in periodi di scarso utilizzo è opportuno riporle in posizione verticale, evitando di appoggiarci sopra troppo peso. Inoltre, per evitare che si scoloriscano, dovrebbero essere conservate lontano dalla luce del sole, come in cantina o in un armadio. Infine, in tutti i casi è bene coprire le valigie con un lenzuolo per evitare che prendano troppo polvere.

    Ti consigliamo di pulire le valigie dopo il viaggio e non solo prima del successivo, in modo da igienizzarle subito in attesa del prossimo viaggio.

    InfoInfo