Le virtù dell’olio le conosciamo tutti, ma anche il suo peggior difetto: quando finisce sui vestiti non ne vuole proprio sapere di andarsene. Ecco come fare in poche semplici mosse grazie ad ACE!
Olio di oliva sulla bruschetta, olio di mais per la maionese, olio di semi vari per friggere...quanti tipi di olio si usano in cucina! Se questa è la tua passione sicuramente la tua dispensa ne sarà piena, e probabilmente anche i tuoi vestiti ogni volta che ti metti ai fornelli. Non ti preoccupare, è normale anche per uno chef stellato, l'importante è sapere come rimuovere le macchie a fuochi spenti! Ecco la ricetta passo per passo.
IN QUESTO ARTICOLO:
Le macchie intense come quelle d’olio non vanno certo via con un po’ di acqua e sapone! Ecco perché devi prima pretrattare con i giusti prodotti, che faciliteranno il distacco delle sostanze oleose dalle fibre. Ricopri tutte le macchie con lo spruzzo ultra preciso di ACE Spray Candeggina Più che, grazie alla sua speciale formula con candeggina in mousse, è il perfetto alleato per sconfiggere le macchie più difficili. Attendi 5 minuti affinché il prodotto faccia effetto.
Terminata la prima fase, metti i vestiti in lavatrice. Per assicurare la rimozione definitiva delle macchie di olio, aggiungi la candeggina ACE Candeggina Classica nella vaschetta dedicata fino al livello indicato. Non temere di danneggiare i tuoi capi perché al potere sbiancante della candeggina ACE si unisce l’esclusivo sistema Proteggi-Fibra che avvolge le fibre dei vestiti bianchi durante il lavaggio facendole tornare a splendere. Se nella tua lavatrice manca l’apposito scomparto e non intendi utilizzare altri additivi, versa la candeggina ACE Candeggina Classica nella vaschetta dell’ammorbidente altrimenti avvia il ciclo di prelavaggio e, mentre l’acqua scorre, versa 1 bicchiere e mezzo (225 ml) di ACE Candeggina Classica nella vaschetta del prelavaggio.
Versa il detersivo in un dosatore e inseriscilo nel cestello sopra il bucato. Imposta un lavaggio a 40°C e avvia un ciclo lungo per capi bianchi.
Ricorda di leggere sempre le etichette dei tuoi capi. Se i tuoi capi bianchi vanno lavati a mano, immergili in una bacinella riempita d’acqua (10 litri) e aggiungi 1 bicchiere (150 ml) di ACE Candeggina Classica. Poi lascia in ammollo per 20/30 minuti senza aggiungere il detersivo. Successivamente, sciacqua il bucato e lavalo con il detersivo abituale.
Anche i vestiti colorati, sintetici, o delicati vanno pretrattati prima del lavaggio se presentano macchie di olio. In questo caso, però, è meglio usare un prodotto che rispetti al massimo la brillantezza dei colori e ogni tipo di fibra, come ACE Spray Candeggina Più. Dopo aver coperto le macchie con il prodotto, aspetta 5 minuti.
Finita la fase preparatoria, metti i vestiti in lavatrice. Come visto per i capi bianchi, anche in questo caso l’aggiunta di un additivo ti aiuterà nella rimozione di aloni e residui di macchie. Dovrai però usare un prodotto che si prende cura dei colori e dei tessuti più delicati come lana o seta: ACE Candeggina Gentile è quello che fa per te! Versane 1 tappo dosatore (100 ml) nel cestello direttamente sui vestiti.
Versa il detersivo come d’abitudine. Tuttavia, ti consigliamo nuovamente di versarlo in un dosatore da inserire nel cestello sopra il bucato. Ricorda di usare acqua a bassa temperatura: 40°C in caso di colori resistenti, 30°C per i tessuti più delicati. Infine, avvia il lavaggio.
Se l’etichetta dei vestiti suggerisce un lavaggio a mano, versa 1 tappo dosatore (100 ml) di ACE Candeggina Gentile in una bacinella d’acqua (10 litri) insieme al tuo detersivo abituale. Poi aggiungi il bucato e lascialo in ammollo fino ad 1 ora. Infine, sciacqua abbondantemente e, se si tratta di capi delicati, non strizzare ma rimuovi l’acqua in eccesso avvolgendo i tessuti in un asciugamano.
Come fare se vi macchiate con l’olio al ristorante o quando siete fuori casa? Ecco qualche consiglio per un rapido intervento: cospargi immediatamente la macchia con borotalco, farina oppure amido di mais, lascia asciugare e rimuovi la polvere con una spazzola per tessuti.
Condividi su: