Il foglio di carta non ti è bastato e hai continuato a scrivere sulla tovaglia? Hai fatto bene, perché quando l'ispirazione arriva bisogna cogliere l'attimo, prima che l'idea svanisca senza lasciare traccia nella memoria.
Ma ora che è tutto nero su bianco e gli appunti sono stati salvati su un supporto più adeguato, come farai a togliere le macchie di inchiostro dal tessuto? Scherzi a parte, quello dell’inchiostro biro è sempre un bel grattacapo: guarda come puoi risolverlo!
IN QUESTO ARTICOLO:
La prima fase di lavaggio, quando si hanno tessuti che presentano macchie di penna biro, è senz’altro l’assorbimento della parte superficiale della macchia tramite tamponamento. Metti un asciugamano sotto la parte incriminata e tampona la macchia di biro con un panno imbevuto di candeggina: ACE Candeggina Più + Densa se si tratta di tessuti completamente bianchi e più resistenti; ACE CANDEGGINA GENTILE per smacchiare i colorati, sintetici o delicati in totale sicurezza.
Una fase fondamentale è poi l’ammollo. L’inchiostro di questo particolare tipo di penna, infatti, è ad asciugatura ultra-rapida e per questo impregna le fibre dei tessuti anche in profondità e in maniera tenace. Metti i capi in una bacinella piena d’acqua (10 litri) e versa sopra le macchie di penna 1 bicchiere (150 ml) di ACE Candeggina Più + Densa oppure 1 tappo dosatore di ACE CANDEGGINA GENTILE. Il tempo di posa in questo caso dovrebbe essere circa 20 minuti.
Terminata la fase di ammollo, procedi con il normale lavaggio in lavatrice. Versa, quindi, il normale detersivo liquido come d’abitudine ma, per un risultato ottimale, versalo in un dosatore e inseriscilo nel cestello sopra il bucato. Quindi imposta il lavaggio a 40°C in caso di tessuti bianchi e resistenti, 30°C in tutti gli altri casi.
Se i tessuti sono completamente bianchi e resistenti, versa ACE Candeggina Più + Densa nella vaschetta dedicata fino al livello indicato. Non temere di sporcarti durante l’utilizzo perché grazie alla sua formula densa avrai il massimo controllo e potrai dire finalmente addio agli schizzi!
Se però nella tua lavatrice manca l’apposito scomparto e non intendi utilizzare altri additivi, versa la candeggina nella vaschetta dell’ammorbidente altrimenti avvia il ciclo di prelavaggio e, mentre l’acqua scorre, versa 1 bicchiere e mezzo (225 ml) di ACE Candeggina Più + Densa nella vaschetta del prelavaggio. Invece, per i tessuti colorati, sintetici o delicati aggiungi 100 ml di ACE Candeggina Gentile direttamente nel cestello sopra il bucato.
Non vuoi perdere tempo nel separare i tessuti prima di fare il bucato? Anticipa i tempi! Prendi un cesto per la biancheria sporca a 4 o più scomparti e dedicane uno per ogni genere di bucato: bianchi, colori delicati, colori scuri, lana, ecc. Metti le etichette sul coperchio di ogni scomparto per non sbagliare, e “differenzia” i tessuti appena li metti dentro il bidone.
Per le macchie di biro sui tessuti colorati procedi a tamponare le macchie con un panno imbevuto di candeggina delicata. Poi lascia in ammollo per 20 minuti e procedi al lavaggio a 30°.
Le macchie di inchiostro secco, come quello delle penne stilografiche, sono più ostinate rispetto a quelle di biro, perché contengono pigmenti più resistenti. Pretratta la zona con ACE Gentile, lascia agire per qualche minuto e poi lava il capo come indicato in etichetta. Se la macchia persiste, ripeti il trattamento prima dell’asciugatura. Poiché l’inchiostro secco è più difficile da rimuovere, prima si agisce meglio è.
Tampona subito la macchia con carta assorbente, senza strofinare. Poi applica ACE Gentile direttamente sull’inchiostro e lascia agire per 10-15 minuti. Lava la tovaglia in lavatrice a temperatura adeguata per il cotone, seguendo le istruzioni riportate sull’etichetta. Se la macchia è ancora visibile, ripeti il trattamento prima di asciugarla. Agire rapidamente è fondamentale per ottenere i migliori risultati!
Condividi su: