Come togliere le macchie di rossetto dai vestiti

Rosso fragola o amaranto, cremisi o corallo... Non importa! L’importante è che quella sfumatura vermiglia che ha macchiato i tuoi vestiti si possa togliere. Scopri come fare con ACE!

Prima truccarsi e poi vestirsi... O forse è meglio prima vestirsi e poi truccarsi??? Chi può dirlo con certezza? In ogni caso, la probabilità che il trucco finisca sui vestiti è alta, soprattutto quando si tratta di rossetto. Se ti succede, non ti preoccupare: sei ancora a casa e puoi cambiarti al volo prima di uscire. Ma quando rientri, la macchia di rossetto sarà ancora lì ad aspettarti, e in un modo o nell’altro va rimossa! Noi ti suggeriamo un metodo facile e di sicuro successo, che ti aiuterà a liberarti della macchia di rossetto salvaguardando la bellezza dei tuoi vestiti. 

IN QUESTO ARTICOLO:

    article

    Rimuovere il rossetto dai tessuti naturali con rimedi naturali

    Se hai macchiato un capo in cotone, lino o altro tessuto naturale, puoi intervenire con ingredienti semplici ed efficaci che trovi facilmente in casa. Tampona subito la macchia con un po’ di carta assorbente o un panno pulito per rimuovere l’eccesso di rossetto, evitando di strofinare. Poi applica un composto formato da bicarbonato di sodio e qualche goccia di succo di limone, lasciando agire per 10–15 minuti. Questo mix aiuta a sciogliere i grassi del rossetto e a sbiancare delicatamente. Risciacqua con acqua fredda, quindi lava a mano con sapone. Se necessario, ripeti il procedimento. Evita l’asciugatrice finché la macchia non sarà completamente sparita.

    Togliere le macchie di rossetto con ACE

    Next
    1
    Tampona le macchie senza strofinare

    Se le macchie di rossetto sono fresche, agisci in fretta prima che si secchino, anche se non hai subito tempo per procedere con il lavaggio. La prima cosa che puoi fare è tamponare la zona con carta casa assorbente, ma evita di strofinare, perché rischieresti di allargarla e diffonderla sul tessuto. Se l’incidente capita fuori casa, un rimedio istantaneo ed efficace è tamponare le impronte di rossetto con della mollica di pane appallottolata.

    Next
    2
    Pretratta

    Quando finalmente puoi dedicarti al lavaggio dei vestiti macchiati di rossetto, inizia il procedimento con un trattamento preparatorio: spruzza ACE Candeggina Più Gentile Spray +OXYGEN direttamente sulle macchie. In questo modo, rimuoverai ogni traccia di rossetto e non dovrai preoccuparti di danneggiare le fibre dei tuoi vestiti, soprattutto quelle più delicate o colorate, perché la sua formula con ossigeno attivo è stata studiata per offrire la massima sicurezza su tutti i tessuti e colori.

    Se, però, i tuoi vestiti sono completamente bianchi e di un tessuto più resistente come il cotone, puoi pretrattare con la candeggina spruzzando ACE Spray Candeggina Più che colpirà in modo diretto e preciso ogni macchia di rossetto.

    Lascia agire circa 5 minuti affinché le macchie si ammorbidiscano. Questo passaggio è fondamentale anche nel caso di macchie piuttosto vecchie, ma in questo caso allunga il tempo di posa di qualche minuto.

    Next
    3
    Metti in lavatrice e versa l’additivo

    Trascorso il tempo indicato, metti pure i vestiti in lavatrice. Per le macchie di rossetto sui vestiti colorati, sintetici o delicati, il rimedio giusto è ACE Candeggina Gentile: aggiungi 100 ml direttamente nel cestello sopra il bucato.

    Se invece i vestiti sono totalmente bianchi e in tessuti resistenti, versa ACE Candeggina Classica nella vaschetta dedicata fino al livello indicato.

    Se la tua lavatrice non ha lo scomparto per la candeggina e non usi altri additivi, puoi versarla nella vaschetta dell’ammorbidente. In alternativa, avvia il ciclo di prelavaggio e, mentre l’acqua scorre, versa 1 bicchiere e mezzo (225 ml) di ACE Candeggina Classica nella vaschetta del prelavaggio.

    Next
    4
    Aggiungi il detersivo e avvia il lavaggio

    Aggiungi il normale detersivo come d’abitudine. Per un risultato migliore, se lavi i tuoi capi con il detersivo liquido, ti consigliamo di versarlo in un dosatore inserendolo nel cestello sopra il bucato. Per terminare, avvia il lavaggio.

    Pulizia delicata: guida al lavaggio a mano con ACE

    Se l’etichetta dei tuoi vestiti suggerisce un lavaggio a mano, la prima cosa da fare è preparare una bacinella con 10 litri di acqua. In caso di vestiti colorati, sintetici o delicati, versa 100 ml di ACE Candeggina Gentile nella bacinella insieme al detersivo abituale. Poi aggiungi il bucato e lascialo in ammollo fino a 1 ora. Infine, sciacqua abbondantemente.

    Se i vestiti sono bianchi, immergili nella bacinella e aggiungi 1 bicchiere (150 ml) di ACE Candeggina Classica. Lascia in ammollo per 20–30 minuti senza aggiungere detersivo. Successivamente, sciacqua il bucato e lavalo con il detersivo abituale.

    Rossetto senza tracce: la soluzione anti-macchia

    Vuoi evitare il rischio di lasciare macchie di rossetto ovunque? Usa un rossetto no transfer! Si tratta di formulazioni “anti-traccia” che non lasciano impronte quando le labbra vengono a contatto con tessuti o altri materiali.

    FAQ sulle macchie di rossetto

    Tampona la macchia senza strofinare, poi applica sapone o detersivo per piatti. Per i capi in cotone bianco, puoi pretrattare con ACE Candeggina Più + Densa. Lascia agire 5–10 minuti e lava in lavatrice. Evita l’asciugatrice finché la macchia non è sparita.

    Solo se la macchia è stata pretrattata correttamente. Il rossetto contiene oli e pigmenti resistenti: senza un pretrattamento con sapone, smacchiatore o detersivo sgrassante, il lavaggio in lavatrice da solo potrebbe non rimuoverlo completamente. Meglio trattare prima la macchia e poi procedere al lavaggio.

    Il rossetto indelebile è particolarmente resistente perché formulato per durare a lungo. Per rimuoverlo dai tessuti, tampona delicatamente la macchia con carta assorbente, poi applica un po’ di detergente sgrassante o sapone.

    Per un’azione più intensa, usa uno smacchiatore con ossigeno attivo o, se il tessuto lo consente, ACE Candeggina Classica. Lascia agire, poi lava come da etichetta.

    Evita l’asciugatrice finché la macchia non è completamente scomparsa.

    InfoInfo