Come togliere le macchie di sangue dal materasso

Quando si macchia il materasso è proprio un bel guaio, non credi? Non puoi mica metterlo in lavatrice e anche lavarlo a mano è impensabile. Pensa a cosa accadrebbe se si dovesse macchiare di sangue. È frequente in chi soffre di epistassi, o piuttosto probabile per chi ha una ferita ancora fresca. Se ti dovesse succedere, o se ti è già successo, hai certamente bisogno di qualche ottimo consiglio specifico per togliere le macchie di sangue dal materasso. L’impresa è ardua certo, ma non impossibile. Armati di pazienza, perché per ottenere risultati soddisfacenti ci vorrà un po’!


IN QUESTO ARTICOLO:

    Macchia di sangue sul materasso

    Macchie di sangue sul materasso: cosa evitare

    Quando si affrontano macchie di sangue su un materasso, è fondamentale evitare alcuni errori comuni che potrebbero peggiorare la situazione e compromettere la pulizia del tessuto. Ecco le azioni da non compiere:


    • Strofinare energicamente la macchia: questo gesto può far penetrare il sangue più in profondità nelle fibre del materasso, rendendo la macchia più difficile da rimuovere e creando aloni permanenti.
    • Utilizzare acqua calda: il calore favorisce la coagulazione delle proteine presenti nel sangue, fissando la macchia al tessuto. È sempre preferibile usare acqua fredda per trattare queste macchie.
    • Lasciare che la macchia si asciughi: intervenire tempestivamente è cruciale. Una macchia di sangue secca è molto più difficile da eliminare rispetto a una fresca.
    • Bagnare eccessivamente il materasso senza asciugarlo adeguatamente: l'umidità residua può favorire la formazione di muffe e batteri, soprattutto nei materassi in memory foam.

    Per rimuovere efficacemente le macchie di sangue dal materasso, è consigliabile agire prontamente, utilizzando acqua fredda e tamponando delicatamente la zona interessata con un panno pulito. In caso di macchie persistenti, si possono impiegare rimedi naturali come bicarbonato di sodio o acqua ossigenata, sempre testando prima su una piccola area nascosta del materasso per evitare danni.

    Come smacchiare il materasso in modo naturale

    Eliminare le macchie di sangue dal materasso può sembrare un compito arduo, ma esistono diversi rimedi naturali efficaci che possono aiutarti senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi. Ecco alcuni metodi da provare:

    Next
    1
    Bicarbonato di sodio

    Il bicarbonato è noto per le sue proprietà smacchianti e deodoranti.

    Procedura:

    • Mescola una parte di bicarbonato con due parti di acqua fredda fino a ottenere una pasta.
    • Applica la miscela sulla macchia e lascia agire per circa 30 minuti.
    • Rimuovi il residuo con un panno umido e asciuga bene la zona. 

    Next
    2
    Acqua ossigenata

    L'acqua ossigenata è efficace contro le macchie di sangue, ma va usata con cautela.

    Procedura:

    • Versa alcune gocce di acqua ossigenata al 3% direttamente sulla macchia.
    • Lascia agire per 5-10 minuti finché non si forma una leggera schiuma.
    • Tampona con un panno pulito e umido per rimuovere i residui. 
    Next
    3
    Amido di mais e sale

    Questo rimedio è utile per le macchie più ostinate.

    Procedura:

    • Mescola mezzo bicchiere di amido di mais con mezzo bicchiere di acqua ossigenata e due cucchiai di sale da cucina fino a ottenere una pasta cremosa.
    • Applica il composto sulla macchia e lascia agire per almeno 30 minuti.
    • Rimuovi con un panno umido e asciuga accuratamente. 

    Next
    4
    Aceto bianco e bicarbonato

    L'aceto ha proprietà disinfettanti e, combinato con il bicarbonato, può essere molto efficace.

    Procedura:

    • Spruzza una soluzione di acqua fredda e aceto bianco (in parti uguali) sulla macchia.
    • Cospargi il bicarbonato sulla zona trattata e lascia agire per 30 minuti.
    • Rimuovi i residui con un panno umido e asciuga bene. 
    Next
    5
    Sapone di Marsiglia

    Delicato ma efficace, il sapone di Marsiglia è ideale per trattare le macchie.

    Procedura:

    • Inumidisci la zona macchiata con acqua fredda.
    • Strofina delicatamente il sapone sulla macchia fino a formare una leggera schiuma.
    • Lascia agire per alcuni minuti, poi tampona con un panno umido e asciuga. 


     

    Ricorda sempre di testare qualsiasi rimedio su una piccola area nascosta del materasso per assicurarti che non danneggi il tessuto.


    Come togliere le macchie di sangue con ACE

    Next
    1
    Inumidisci le macchie
    Mano pulisce macchia su tessuto

    Per prima cosa bagna le macchie con un panno in microfibra pulito imbevuto di acqua fredda. Tampona la macchia senza strofinare troppo, per evitare che si sparga e si diffonda troppo.

    Next
    2
    Copri le macchie con il detersivo e lascia agire
    Inumidire macchia di sangue materasso

    Versa qualche goccia di ACE Candeggina Classica direttamente sulle macchie, facendo in modo di ricoprirle completamente. Questo passaggio ti aiuterà ad eliminare ogni traccia di sangue ma anche a rimuovere il cattivo odore che le macchie emanano nonché i germi e batteri che si sono annidati sul tuo materasso. È importante usare il detersivo nella quantità minima in base alle macchie, altrimenti potrebbe risultare difficile rimuoverle alla fine del trattamento. Quindi, lascia agire il detersivo per alcuni minuti prima di risciacquare.

    Next
    3
    Risciacqua
    Risciacquare macchia di sangue materasso

    Rimuovi il detersivo con un panno in microfibra inumidito. Bagna il panno e strizzalo in modo deciso e passalo sulla parte del materasso in cui hai messo il detersivo. Poi sciacqua il panno, strizzalo di nuovo e ripeti finché non avrai rimosso tutto il detersivo.

    Next
    4
    Asciuga
    Asciugare macchia di sangue materasso

    Lascia asciugare all’aria, ma non usare il phon perché se sul materasso dovessero esserci ancora tracce di sangue, il calore le fisserebbe alle fibre.

    Next
    5
    Controlla la zona trattata
    controllare zona trattata

    Al termine del trattamento controlla se ci sono ancora degli aloni; in quest’ultimo caso ti consigliamo di ripetere tutto il procedimento dal punto 1 fino a quando ogni traccia di sangue sarà scomparsa.

    Un consiglio in più

    Sapete come ridare al materasso il fresco profumo di pulito?

    Al mattino cospargi il materasso con poca polvere di bicarbonato, spruzza una miscela composta da 200 ml di acqua e 10 gocce di Tea Tree oil, poi lascia agire per tutto il giorno. La sera rimuovi dal materasso il bicarbonato con l’aspirapolvere, rifai il letto e goditi il fresco profumo di pulito.

    FAQ sulle macchie di sangue

    Per prevenire le macchie di sangue sul materasso, è consigliabile utilizzare un coprimaterasso impermeabile e traspirante. Questo accessorio protegge il materasso da eventuali perdite e facilita la pulizia. Inoltre, durante il ciclo mestruale o in caso di ferite, è utile adottare ulteriori precauzioni, come l'uso di traverse assorbenti.

    L'acqua ossigenata può essere efficace nella rimozione delle macchie di sangue, ma potrebbe non essere adatta a tutti i materiali. Prima di applicarla su un'intera area, è fondamentale testarla su una piccola porzione nascosta del materasso per assicurarsi che non causi scolorimenti o danni al tessuto.


    Se, nonostante vari tentativi, la macchia di sangue persiste, potrebbe essere necessario consultare un professionista della pulizia o considerare l'uso di prodotti specifici per la rimozione delle macchie difficili. In alcuni casi, potrebbe essere opportuno valutare la sostituzione del materasso, soprattutto se la macchia ha compromesso l'igiene o la struttura del materiale.

    InfoInfo