Come togliere le macchie di sugo dai vestiti

Le macchie di sugo rappresentano uno degli “incidenti di percorso” più comuni durante i pasti. Se non trattate tempestivamente, possono diventare davvero ostinate, soprattutto quando il pomodoro e i grassi si fissano tra le fibre. Ma come togliere le macchie di sugo dai vestiti senza rovinarli? In questa guida scoprirai i passaggi fondamentali per eliminare gli aloni di sugo, anche vecchio o secco, utilizzando i prodotti giusti e seguendo i consigli di ACE.

Macchie di sugo su capi colorati

Quando il sugo finisce su indumenti colorati, è fondamentale scegliere prodotti smacchianti che non intacchino i colori. In generale: tampona subito la macchia con carta assorbente, senza strofinare; se possibile, sciacqua con acqua fredda, in modo da non fissare i pigmenti del pomodoro; usa pretrattanti a base di ossigeno attivo o candeggina delicata, sicuri sui colorati; verifica sempre l’etichetta del capo per la temperatura di lavaggio consigliata. Agendo in modo tempestivo e con il prodotto adatto, le macchie di sugo su tessuti colorati potranno essere rimosse con successo senza perdere brillantezza.

Macchie di sugo su capi bianchi

Sui capi bianchi, le macchie di sugo risaltano in modo evidente, ma è anche vero che i tessuti bianchi permettono di utilizzare prodotti più forti come la candeggina classica. Per un risultato ottimale: togli con cura i residui di sugo in superficie; pretratta con prodotti sgrassanti e candeggina (laddove ammesso); usa un detersivo durante il lavaggio e, se possibile, un additivo smacchiante; controlla la macchia a fine lavaggio: se persiste, ripeti i passaggi. I tessuti bianchi, essendo più resistenti a candeggianti e alte temperature, ti consentono un intervento più energico, rimuovendo anche le macchie più ostinate. Se i tuoi vestiti sono bianchi e di una fibra più resistente, puoi pretrattare usando ACE SPRAY MOUSSE a base di candeggina con potere sgrassante. Quindi, metti in lavatrice i vestiti, aggiungi ACE DETERSIVO e la candeggina ACE DENSO PIÚ che, con la sua formula densa e più ricca di sempre, offre il massimo controllo durante l’uso e riaccende il bianco dei vestiti. Versa la candeggina nella vaschetta dedicata o, in mancanza di questa, nello scomparto dell’ammorbidente senza usare altri additivi. Altrimenti, se intendi usare l’ammorbidente, avvia il ciclo di prelavaggio e, mentre l’acqua scorre, versa un bicchiere e mezzo (225 ml) di ACE DENSO PIÚ nella vaschetta del prelavaggio.

Come togliere le macchie di sugo vecchie o secche

Quando la macchia di sugo si è seccata, diventa più difficile da trattare. Ecco alcuni passaggi utili: 1.Ammorbidisci la macchia: prima di procedere al lavaggio, tampona la zona interessata con acqua fredda o tiepida (a seconda del tipo di tessuto). Se la macchia è molto secca, lascia il capo in ammollo per almeno 30 minuti con acqua e un po’ di detersivo o additivo specifico. 2.Pretratta con un prodotto smacchiante: utilizza uno sgrassatore o uno smacchiatore a base di ossigeno attivo per sciogliere i residui di pomodoro e unto. 3.Lavaggio: una volta ammorbidita la macchia, lava il capo seguendo le istruzioni in etichetta. A seconda del tessuto, scegli la temperatura massima consentita e aggiungi un additivo per potenziare l’effetto pulente. 4.Verifica il risultato: Se dopo il primo lavaggio l’alone persiste, ripeti il pretrattamento e procedi con un nuovo lavaggio. Con un po’ di pazienza e i prodotti ACE, anche le macchie di sugo più datate possono tornare a sparire.

Next
1
Bagna le macchie con acqua fredda

Le macchie di sugo si rimuovono più facilmente dai vestiti se si agisce in fretta. Quindi, appena possibile, elimina la parte di pomodoro che si trova in superficie con la lama non tagliente di un coltello, o con il bordo di un cucchiaio. Sotto rimarrà certamente un intenso alone che contiene sia i pigmenti del pomodoro che le tracce di unto tipiche del sugo, perciò le macchie risulteranno più ostinate. Bagnale mettendo il tessuto sotto l’acqua fredda e sfrega con le mani per ammorbidirle.

Next
2
Pretratta le macchie di sugo

Prima di procedere con il lavaggio, inizia con un trattamento specifico sulle macchie di sugo. Applica uno o due spruzzi di ACE SPRAY UNIVERSALE sulle macchie presenti sui vestiti. Non dovrai preoccuparti se i vestiti sono colorati o di un tessuto delicato come nel caso di una camicia di seta o un maglione di lana, perché ACE SPRAY UNIVERSALE con ossigeno attivo è sicuro su tutti i colori e tessuti. Fai in modo che il prodotto ricopra completamente le macchie e aspetta almeno 10 minuti prima del passaggio successivo.

Next
3
Lava i vestiti a mano o in lavatrice

Ora puoi lavare i vestiti sporchi di sugo a mano o in lavatrice, a seconda di quanto riportato sulle istruzioni di lavaggio stampate in etichetta. In entrambi i casi, per completare l’azione smacchiante, ti consigliamo di aggiungere al detersivo da bucato un apposito additivo. L’ideale per smacchiare e allo stesso tempo far brillare i colori dei tuoi vestiti è la candeggina delicata ACE GENTILE. Versane 1 tappo dosatore (100 ml) sui capi posti nel cestello e avvia il lavaggio. In caso di lavaggio a mano, usa gli stessi prodotti con lo stesso dosaggio diluendoli in 10 litri di acqua e lasciando di ammollo fino ad un’ora. Infine, sciacqua abbondantemente.

Un consiglio in più

Se le istruzioni in etichetta dei vestiti ti consigliano il lavaggio a mano devi avere l’accortezza di non strizzare mai i capi. Spesso questo viene dato per scontato e non stampato in etichetta, ma in genere quando si raccomanda di evitare la lavatrice vuol dire che i capi sono particolarmente delicati e soffrirebbero la torsione. Tamponali piuttosto con un asciugamano di spugna e stendili in orizzontale con un altro asciugamano sotto.

InfoInfo