Come togliere le macchie di tè dai tessuti

Sono le 17:00!!! Presto, è l'ora del tè! Se sei un patito del "Tea Break" probabilmente ti delizierai ogni pomeriggio con il magico infuso dorato, accompagnato dagli immancabili pasticcini. Ma tra un sorso e l'altro è probabile che qualche piccolo zampillo di tè sia finito qua e là sui tessuti, tra tovaglia, vestiti, cuscini e tappeto. Se ti succede non drammatizzare, mantieni pure il proverbiale aplomb inglese, fai finta di niente e finisci pure di gustare il tuo tè...alle macchie penseremo dopo!

IN QUESTO ARTICOLO:

    article

    TESSUTI BIANCHI

    Next
    1
    Bagna la macchia con acqua fredda

    Per prima cosa bagna le macchie di thè con dell’acqua per ammorbidirle e rendere più facile la loro rimozione. Fai però attenzione alla temperatura dell’acqua, perché se è calda rischia di avere l’effetto opposto, ossia quello di fissare i pigmenti del thè sulle fibre dei tessuti. Usa quindi solo acqua fredda, così non correrai alcun rischio. Sciacqua anche il retro della macchia, per staccare meglio la macchia dalla fibra.

    Next
    2
    Pretratta

    Prima del normale lavaggio, ti conviene pretrattare le macchie specialmente se sono grandi ed evidenti. Se salti questo passaggio rischi di ritrovare dei brutti aloni una volta che i tessuti saranno asciutti e questo ti costringerà a rilavarli. Per pretrattare i capi bianchi macchiati di thè, usa ACE Spray Candeggina Più a base di candeggina con sgrassatore. Lascia agire per 10 minuti e strofina delicatamente prima di procedere al lavaggio.

    Next
    3
    Metti in lavatrice e aggiungi la candeggina
    Mano versa detersivo, lavatrice

    Ora puoi passare alla fase di lavaggio vera e propria ma, per scongiurare la persistenza inaspettata delle macchie di thè alla fine del lavaggio, ti consigliamo di aggiungere la candeggina ACE Candeggina Più + Densa versandola nella vaschetta dedicata. La sua formula densa con MOLECOLA BIANCO PIÙ è stata studiata per dire addio agli schizzi durante l’uso, smacchiare in profondità e riaccendere il bianco dei tessuti. Prima di avviare il lavaggio, metti ACE Detersivo Igienizzante in un dosatore e posalo sui capi presenti nel cestello. Quindi, avvia il lavaggio alla temperatura consigliata dalle istruzioni riportate sull’etichetta del capo. Ricorda che, se la tua lavatrice non ha una vaschetta dedicata alla candeggina, puoi versare ACE DENSO PIù in quella dell’ammorbidente senza però usare altri additivi. Altrimenti avvia il ciclo di prelavaggio e, mentre l’acqua scorre, versa un bicchiere e mezzo (225 ml) di ACE Candeggina Più + Densa nella vaschetta del prelavaggio.

    InfoInfo