Come rimuovere la muffa dalla lavatrice

Non usi la lavatrice da un po’? Sai cosa potresti trovarci appena la riapri? La terribile muffa! Ebbene sì, anche le parti interne della tua lavatrice possono essere attaccate dalla muffa. Accade soprattutto se lasci lo sportello chiuso dopo averla svuotata alla fine di un ciclo e passa molto tempo prima di farne un altro. L'umidità e la mancanza di ventilazione sono due fattori determinanti per la comparsa della muffa. E ora che la temibile insidia nera c'è, la devi assolutamente eliminare!

Cosa ti servirà

1

Step 1: Controlla il danno

Apri l’oblò della lavatrice e verifica i punti in cui è presente la muffa. Solitamente compare sulla guarnizione che riveste lo sportello e nelle vaschette del detersivo e dell’ammorbidente. Estrai queste ultime dalla loro sede e sciacquale sotto l’acqua corrente per eliminare ogni residuo di sapone.

2

Step 2: Elimina la muffa con la candeggina

Prendi un panno pulito e spruzzaci un paio di dosi di ACE Spray Mousse che, grazie all’efficacia della candeggina ACE e alla precisione della mousse è ottimo per colpire e rimuovere la muffa, igienizzare e rimuovere i germi e batteri che si sono annidati nella tua lavatrice. Passa il panno lungo la guarnizione, facendolo scorrere sia sul bordo esterno che su quello interno. Se la muffa dovesse essere molta, ripeti il trattamento dal principio con un altro panno pulito. Passa poi alle vaschette dei detersivi e, se dopo il lavaggio presentano ancora del cattivo odore, usa la candeggina ACE Spray Mousse anche qui.

3

Step 3: Fai un ciclo di lavaggio a vuoto con la candeggina

Rimetti le vaschette al loro posto e avvia un lavaggio a vuoto versando 1 bicchiere (150 ml) di candeggina ACE Classica al posto del detersivo o direttamente nel cestello. Questo ulteriore passaggio servirà a rimuovere eventuali tracce di muffa presenti in parti nascoste della lavatrice

Un consiglio in più

Per prevenire la formazione della muffa, lascia sempre aperto l’oblò per alcune ore dopo ogni ciclo di lavaggio. Ricordati, inoltre, di fare una manutenzione completa dell’elettrodomestico ogni 2 o 3 mesi, attraverso la pulizia delle vaschette e del filtro di scarico.

Per rimuovere la muffa dalla lavatrice abbiamo utilizzato

ACE Classica

ACE Candeggina Più Spray

ACE Candeggina Più Spray