Perché si forma la muffa
Cos’è la muffa
La muffa è un microrganismo appartenente alla famiglia dei funghi. La si riscontra di frequente in ambienti umidi e si manifesta spesso sui muri o su altre superfici delle abitazioni, soprattutto quando si è in presenza di problemi che ne favoriscono la comparsa. Tra i più frequenti vi è, oltre all’eccessiva umidità, una scarsa ventilazione degli ambienti, poco isolamento termico, esposizione delle pareti verso nord e inadeguata manutenzione.
Come si forma
Sono le spore trasportate dall'aria a generare i primi insediamenti di muffa. Quando queste spore si depositano sulle superfici della casa e incontrano le condizioni ambientali più adatte, si moltiplicano e attecchiscono in modo stabile.
Come si manifesta la muffa
Questo problema si manifesta all’inizio con dei puntini scuri, ma poi forma delle vere e proprie macchie di colore bruno e dall’aspetto spugnoso. Anche l’odore è inconfondibile e l’infestazione può riguardare non solo le superfici della casa, ma anche gli indumenti, alcuni tipi di alimenti, libri, strofinacci della cucina, arredi vari.
Prevenire la muffa
L’arma di attacco più efficace contro la muffa è senza dubbio la prevenzione. Per evitare che si formi prova a mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti:
• non asciugare mai i panni in casa
• non mettere troppe piante in ambienti piccoli e poco arieggiati
• non montare armadi a muro molto ingombranti e in ogni caso lasciare sempre 2 o 3 cm di spazio tra le pareti e il mobilio
• dipingere le pareti con pitture a calce
• usare ventole di aspirazione in cucina o nei bagni ciechi per evitare il depositarsi del vapore acqueo sulle superfici
Eliminare la muffa
Se malgrado tutto il problema muffa fosse ancora presente puoi comunque agire per eliminarla. I prodotti migliori che puoi usare in questo caso sono la candeggina ACE Denso Più da diluire in acqua oppure ACE Spray Mousse da spruzzare direttamente sulle macchie di muffa. Entrambi i prodotti sono utilizzabili sia sui capi bianchi che sulle pareti verticali come muri e fughe tra le piastrelle. Se invece la muffa si deposita sul bucato colorato, pretratta con Ace Spray Universale con ossigeno attivo a base di candeggina delicata e prosegui con il normale lavaggio.
Un consiglio in più
Non sottovalutare mai il problema muffa perché potrebbe portare problemi alla salute di chi abita in ambienti infestati da questo microrganismo. Le spore, se inalate, possono causare danni come allergie, infiammazioni o lesioni polmonari.