Quando ci si appresta ad utilizzare la candeggina uno dei dubbi più frequenti riguarda il dosaggio e soprattutto la concentrazione. Non sono infrequenti domande del tipo “Quanti ml di candeggina servono per avere una corretta igienizzazione delle superfici?” Oggi cercheremo di rispondere a queste domande e spazzare via tutti i dubbi in proposito.
IN QUESTO ARTICOLO:
La candeggina viene spesso usata per pulire i pavimenti o altre superfici. In tutti i casi è opportuno rispettare il corretto dosaggio per ottenere il risultato migliore.
Quanta candeggina serve per lavare i pavimenti? Per creare una soluzione igienizzante da usare per il pavimento o su tutte le superfici lavabili ti consigliamo di diluire la candeggina versando 1 bicchiere (150 ml) di ACE Candeggina Classica, ACE Candeggina Profumata o ACE Candeggina Più + Densa in un secchio con circa 5 litri di acqua per ottenere la giusta concentrazione.
Se lo sporco da rimuovere è particolarmente ostinato, versa 2 bicchieri (300 ml) di candeggina ACE sempre in 5 litri di acqua. A questo punto, mescola bene la soluzione prima dell’utilizzo e ricorda che l’uso diluito della candeggina non richiede un risciacquo finale. Questo uso è indicato per igienizzare e rimuovere gli allergeni dalle piccole superfici come i sanitari del bagno oppure dalle grandi superfici come il pavimento del terrazzo.
Per rimuovere lo sporco difficile, puoi anche versare la candeggina ACE direttamente sulla superficie non dimenticando però di risciacquare alla fine.
Rimuovere la muffa dai muri può diventare un incubo senza i prodotti giusti. Se intendi rimuovere la muffa dal muro, hai bisogno della forza pulente della candeggina ACE. Quindi, puoi usare ACE Candeggina Classica diluendola in acqua con il dosaggio descritto sopra oppure ACE Spray Candeggina Più a base di candeggina spruzzandola direttamente su un panno.
Per rimuovere le macchie dal bucato bianco senza danneggiarne le fibre e riportare il bianco al suo splendore originale, la candeggina ACE è il prodotto giusto! Ma quanta candeggina serve per sbiancare il bucato?
Se lavi a mano non occorrono grandi dosi di prodotto, basta diluire 1 bicchiere (150 ml) di ACE Candeggina Classica, ACE Candeggina Profumata o ACE Candeggina Più + Densa in 10 litri di acqua senza aggiungere il detersivo. I capi vanno poi lasciati in ammollo per 20/30 minuti, risciacquati e lavati come d’abitudine.
La candeggina è un ottimo alleato, ma va usata con attenzione per non danneggiare l'elettrodomestico. Per un ciclo di pulizia a vuoto, versa circa 100-150 ml di candeggina direttamente nel cestello o nella vaschetta apposita per la candeggina, quindi avvia un ciclo a temperatura elevata (almeno 60°C) senza aggiungere detersivo.
Questo metodo permette di igienizzare il cestello e rimuovere residui e muffe, mantenendo la lavatrice pulita e funzionante al meglio.
Avvia un ciclo di pulizia a vuoto ad almeno 60° con 100-150 ml di candeggina nel cestello o nella vaschetta apposita
Per sporchi normali diluisci 150ml di ACE CLASSICA, ACE PROFUMATA o ACE DENSO PIÙ in 5 litri di acqua. Per sporchi ostinati puoi raddoppiare la dose. In casi di sporco ostinato puoi versare direttamente la candeggina, ricordandoti di risciacquare alla fine (non c’è bisogno di risciacquare se la candeggina è già diluita nell’acqua)
Diluisci 150 ml di ACE Candeggina Classica, ACE Candeggina Profumata o ACE Candeggina Più + Densa in 10 litri di acqua e lascia in ammollo circa mezz’ora prima di risciacquare e lavare i capi.
Condividi su: