Come igienizzare e lavare i capi colorati senza sbiadirli

Quando si tratta di lavare i capi colorati, può nascere il dubbio: è meglio salvaguardare la brillantezza dei colori e rischiare un’igiene meno profonda, o viceversa? In realtà, non serve scegliere: con i prodotti giusti, puoi avere colori perfetti e un bucato igienizzato in un solo lavaggio.

 

Il segreto è ACE Candeggina Gentile, un prodotto pensato per smacchiare e igienizzare i tessuti colorati, ravvivandone le tonalità. È particolarmente indicato per tutti quei capi che richiedono un’igiene profonda (come bavaglini, guanti, sciarpe, giacche, cappotti, capi sportivi e molto altro) senza il rischio di rovinarne i colori.

IN QUESTO ARTICOLO:

    article

    Le due regole fondamentali prima di lavare

    Dopo aver selezionato i capi e impostato la lavatrice correttamente, puoi proteggere i colori e garantire un’igiene profonda con la combinazione di ACE Detersivo Igienizzante e ACE Candeggina Gentile:

    Next
    1
    Evita di sovraccaricare la lavatrice

    La prima regola per un bucato perfettamente pulito e igienizzato, che si tratti di bianchi o colorati, è quella di non sovraccaricare la lavatrice. Un carico eccessivo infatti non consente una giusta distribuzione di acqua e detergente sui capi, inoltre rende meno efficace l’azione meccanica della lavatrice. Come risultato i tuoi capi non saranno puliti e rischi anche di danneggiare la tua lavatrice. Meglio due lavatrici a carico medio che una strapiena!

    Next
    2
    Lettura dell'etichetta

    Altra regola importante quando fai il carico dei capi colorati è la lettura dell’etichetta. Se segui attentamente le indicazioni puoi selezionare i capi che vanno lavati a 40° e separarli da quelli che non possono superare i 30°, puoi scegliere di mettere insieme tutti quelli che necessitano di un programma delicato e separarli da quelli che sopportano bene un lavaggio normale.

    Come lavare e igienizzare i colorati con ACE Candeggina Gentile

    Next
    1

    Carica il bucato, seleziona il ciclo più indicato, poi versa 50 ml di ACE Detersivo COLORATI nell’apposita vaschetta o direttamente nel cestello.

    Next
    2

    Aggiungi 100 ml di ACE Candeggina Gentile direttamente nel cestello, sopra i capi da lavare, e avvia il ciclo di lavaggio.

    Un consiglio in più: proteggi i colori durante l’asciugatura

    Per evitare che i capi colorati perdano brillantezza, prova a capovolgerli prima di metterli in lavatrice: in questo modo la superficie esterna risulta meno esposta all’azione meccanica. Lo stesso accorgimento vale in fase di asciugatura, soprattutto se stendi i vestiti all’aperto. Il sole diretto, infatti, può scolorire i tessuti. Scegli, quando possibile, un luogo ombreggiato per far circolare aria senza esporre i colori alla luce troppo intensa.

    FAQ su igiene e lavaggio dei capi colorati

    In genere no, perché i colori più intensi o delicati rischiano di sbiadire a temperature troppo alte. È consigliabile non superare i 40 °C o comunque rispettare le indicazioni dell’etichetta. Se cerchi un’igiene profonda senza alte temperature, affida il bucato a prodotti specifici come ACE Candeggina Gentile, che agisce anche a basse e medie temperature.

    Prima di unire il capo nuovo al resto del bucato, fai un veloce test: bagna un piccolo angolo del tessuto e tampona con un panno chiaro. Se noti tracce di colore, è meglio lavare il capo a parte o utilizzare un ciclo dedicato, magari con un foglietto acchiappa-colori. In questo modo, eviti che i pigmenti macchino altri indumenti.

    Per i capi sportivi, che spesso trattengono odori sgradevoli, è consigliabile fare un breve ammollo con acqua tiepida e un po’ di detersivo oppure una piccola dose di ACE Candeggina Gentile, prima di inserirli in lavatrice. L’azione preliminare aiuta a rimuovere i batteri responsabili dei cattivi odori e, una volta terminato il lavaggio, ritroverai il tuo abbigliamento fresco e profumato.

    InfoInfo