Come profumare il bucato

Un bucato che profuma di primavera è il sogno di tutti e forse anche il tuo, giusto? E allora perché i capi che lavi, nonostante il detersivo e nonostante l'ammorbidente, hanno sempre un cattivo odore? Succede spesso, lo sappiamo, e anche se escono dalla lavatrice profumati non è detto che tornino dallo stendino con lo stesso piacevole aroma. Le cause sono tante, ma per fortuna anche i rimedi. Ecco le strategie vincenti per far profumare il tuo bucato come non mai.

Next
1
Il lavaggio

L’arte di profumare il bucato inizia sempre dal lavaggio. Se è vero che tutti i detersivi sono in un certo senso profumati, è anche vero che esistono in commercio formulazioni specifiche che regalano intense qualità olfattive ai capi già durante il lavaggio.
Perfetto per questo scopo è ACE Detersivo Classico: il detersivo dal potere igienizzante studiato per tutta la famiglia, per assicurare un pulito profondo e un fresco profumo al bucato.
Quando lavi in lavatrice, versalo in un dosatore e inseriscilo nel cestello sopra il bucato. Ma, dopo una giornata frenetica a lavoro, in palestra, al supermercato, davanti ai fornelli o a giocare con i tuoi bimbi, non basta un semplice lavaggio e i vestiti hanno bisogno di una maggiore cura da parte tua! Basta solo scegliere il prodotto giusto e riuscirai facilmente ad igienizzare tutto il bucato in profondità eliminando quelle brutte macchie che sono sbadatamente finite sui capi.

Next
2
La candeggina delicata

Quindi, aggiungi ad ogni lavaggio anche 1 tappo dosatore (100 ml) di ACE GENTILE direttamente nel cestello della lavatrice sopra il bucato. Che i capi siano bianchi, colorati, di seta, lana, cotone, sintetici o misti, non preoccuparti perché ACE GENTILE ha una formula speciale che è super sicura sui colori e su tutti i tessuti. In più, elimina i cattivi odori e ogni tipo di macchia, anche quelle più difficili da trattare. Ora puoi essere sicuro che i tuoi capi torneranno a brillare più che mai con un piacevole profumo di pulito!

Next
3
L’asciugatura

A macchina: La fase di asciugatura è determinante se si vuole evitare di mandare all’aria tutto il lavoro di profumazione ottenuto con il lavaggio. Di sicuro l’asciugatura a macchina conserva il buon aroma dei capi meglio che quella all’aria, quindi se ce l’hai, usa pure l’asciugatrice e aggiungi al carico un panno di cotone bagnato e strizzato a cui avrai aggiunto 10 gocce di olio essenziale di lavanda, o della profumazione che preferisci.
All’aperto: Se invece devi o vuoi stendere all’aperto è meglio usare qualche accortezza in più. Ad esempio, non stendere in terrazzi o balconi che affacciano su una strada trafficata: l’odore dello smog rovinerebbe certamente il profumo del tuo bucato. Ritira e piega i panni solo quando sono completamente asciutti, altrimenti potrebbe formarsi della muffa.

Next
4
Nei cassetti o nell’armadio

Continua la strategia profuma-bucato anche quando riponi gli abiti nei cassetti e nell’armadio. Colloca all’interno di questi mobili delle piccole saponette profumate avvolte in fazzoletti di tela a trama larga, o usa dei sacchetti di stoffa riempiti con erbe e fiori essiccati.

Un consiglio in più

A volte il bucato potrebbe non profumare abbastanza o addirittura avere un cattivo odore per colpa della lavatrice sporca: ricorda di pulire vaschetta, filtri e guarnizione almeno una volta ogni 2 mesi.

InfoInfo