Un gatto felice ha la lettiera sempre pulita. In questa guida vedremo come pulire la lettiera del gatto, ogni quanto pulirla e quali prodotti utilizzare per tutelare la tua igiene e quella del tuo amato animale domestico.
Una corretta igienizzazione della lettiera non solo evita cattivi odori, ma aiuta anche a prevenire problemi di salute legati alla presenza di batteri e parassiti. Prosegui nella lettura e scopri come mantenere la lettiera del gatto sempre pulita.
La lettiera del gatto equivale al nostro WC. Nessuno di noi avrebbe piacere a prendersi cura di sé in un bagno sporco. Ci sentiremmo a disagio e non sarebbe sano per la nostra salute. Anche il tuo gatto prova delle sensazioni simili quando la sua lettiera non risulta pulita.
I gatti sono animali notoriamente puliti e molto esigenti in termini di igiene. Una lettiera sporca non solo li mette a disagio, ma può anche portare a comportamenti indesiderati, come fare i bisogni sul pavimento o in posti inopportuni, danneggiando arredi e oggetti personali.
Oltre al comfort del tuo gatto, una corretta pulizia riduce la proliferazione di batteri e parassiti. Urina e feci possono contenere agenti patogeni che, se lasciati a lungo nella lettiera, possono provocare infezioni urinarie o gastrointestinali nel tuo animale. Per non parlare degli effetti negativi sull’igiene della tua casa: anche tu e i tuoi familiari siete a rischio infezioni se dimenticate la lettiera sporca troppo a lungo.
Una lettiera pulita contribuisce anche a mantenere l’ambiente domestico salubre, evitando la diffusione di odori sgradevoli e potenziali rischi per la salute umana, come il Toxoplasma gondii, parassita che dà sintomi debilitanti simili a quelli di una forte influenza.
Arriviamo a una domanda molto diffusa tra i padroni di gatti: ogni quanto devo pulire la lettiera? Per mancanza di tempo o pigrizia, alcuni dimenticano la pulizia quotidiana, occupandosi dell’operazione anche ogni due giorni.
Ti sorprenderà sapere che la lettiera del gatto va pulita anche più di una volta al giorno, per poi effettuare una pulizia più approfondita settimanalmente.
La pulizia quotidiana consiste nella rimozione dei rifiuti solidi e dei grumi di urina – se si usa una lettiera agglomerante -, un’operazione che dovresti fare una o due volte al giorno. Questa operazione è davvero veloce e utile per evitare la diffusione di cattivi odori. La pulizia e l’igienizzazione completa della lettiera dovrebbe avvenire invece una volta alla settimana. In questa fase, svuota completamente la lettiera, lava il contenitore con acqua calda e un detergente adatto per l’igiene della lettiera.
Vediamo nel dettaglio come pulire la lettiera del gatto.
Per pulire la lettiera del gatto in modo sicuro ed efficace, è importante utilizzare i prodotti giusti. Odori troppo forti e sostanze chimiche potrebbero infastidire l’animale. Ti consigliamo quindi di affidarti a prodotti adeguati e di risciacquare molto bene le superfici per rimuovere i residui.
Come già accennato, l’odore di prodotti chimici potrebbe infastidire il gatto e scoraggiarlo dall’utilizzo della sua lettiera. Evita detergenti troppo aggressivi o profumati, ma che siano in grado di neutralizzare l’odore di ammoniaca e dei bisogni del gatto.
La candeggina è molto efficace, tuttavia è consigliato diluirla in acqua e assicurarsi di rimuovere ogni residuo dopo la pulizia. Per una disinfezione profonda della lettiera, utilizza la ACE Candeggina Più +Densa. Grazie all'ipoclorito di sodio, elimina batteri e cattivi odori, assicurando un ambiente sano per il tuo gatto. Per una pulizia pratica e veloce, nonché efficace, puoi optare per ACE Candeggina Più + Densa, dotato di pratico erogatore da spruzzare direttamente sulla superficie interna ed esterna della lettiera. Questo aiuterà a mantenere l'ambiente igienizzato a lungo.
In alternativa, ACE Candeggina Gentile è una scelta eccellente per pulire la lettiera del gatto grazie alla sua formula. A differenza della ACE Candeggina Classica, ACE Candeggina Gentile utilizza ossigeno attivo, che è particolarmente efficace nel rimuovere cattivi odori senza rilasciare profumi troppo forti. È disponibile anche la versione ACE Spray Candeggina Più, con il pratico erogatore spray.
L’ossigeno attivo elimina i batteri e i germi senza essere troppo aggressivo.
Ora che conosci meglio le esigenze del tuo gatto e i prodotti per l’igienizzazione della lettiera, scopri i passaggi per la pulizia.
Mantenere la lettiera del gatto pulita garantisce il benessere e la salute del tuo animale, oltre a preservare l’igiene e il comfort del tuo ambiente domestico. Pulire la lettiera del gatto in modo corretto, utilizzando prodotti igienizzanti come quelli della linea ACE, ti permetterà di mantenere la tua casa fresca e priva di odori.
Condividi su: