Come togliere la resina dai vestiti

Passeggiando nella pineta con affaccio sul mare hai ceduto al richiamo di una comoda panchina che ti invitava ad ammirare il panorama? E come resistere! Peccato che il tuo sguardo, catturato dal paesaggio, non abbia notato le insidiosissime gocce di resina che dalla panchina si sono immediatamente trasferite sui tuoi pantaloni. Staccare la resina dai tessuti richiede una forza inaudita... O forse basta il prodotto giusto! Prova questo metodo per rimuovere le macchie di resina dai tessuti.

IN QUESTO ARTICOLO:

    Come togliere le macchie di resina dai tessuti

    Come togliere le macchie di resina di pino dai vestiti

    Quando ci si trova a dover rimuovere una macchia di resina, ci sono alcune pratiche da seguire per evitare di danneggiare i capi e per garantire un risultato efficace. Ecco alcuni suggerimenti utili:

    • Prima di iniziare a trattare la macchia, è fondamentale leggere sempre l'etichetta del capo, specialmente per i tessuti delicati o quelli che richiedono particolari accorgimenti di lavaggio, come nel caso dei jeans con trattamenti speciali.
    • Se la macchia è di piccole dimensioni, è possibile intervenire con un cotton fioc imbevuto di una sostanza apposita (come alcool o trementina), applicandola direttamente sulla zona interessata.
    • Per i capi più pregiati, come quelli in tessuti delicati, è consigliabile effettuare una prova su una parte nascosta del tessuto per verificare che il trattamento non danneggi il materiale.

    Come togliere la resina dai vestiti in modo naturale

    La resina è nota per la sua consistenza appiccicosa, che la rende difficile da rimuovere dai tessuti. Un errore comune è cercare di risolvere il problema bagnando il capo in acqua, ma la resina non è solubile in acqua e anzi, con l’umidità, potrebbe fissarsi ancor di più. 

    Un metodo veloce ed efficace per rimuoverla è utilizzare la carta assorbente: appoggia un foglio di giornale o carta assorbente sulla macchia e, con un ferro da stiro caldo, passa delicatamente sopra la zona. Il calore farà in modo che la resina si stacchi dal tessuto e si trasferisca sulla carta, senza danneggiare il capo.

    Eliminare la resina dai vestiti di cotone bianchi e colorati

    Rimuovere la resina dai vestiti di cotone bianchi è relativamente semplice grazie all'uso di alcuni solventi naturali. Un rimedio efficace è l’essenza di trementina, che è in grado di sciogliere la resina senza danneggiare il cotone. In alternativa, l'alcool a 90° può essere utilizzato strofinando un batuffolo di cotone sulla macchia. 

    Se i vestiti sono colorati, occorre essere più cauti per evitare che il colore sbiadisca. Prima di trattare la macchia, lavali delicatamente con acqua e sapone di Marsiglia, poi trattali girandoli al rovescio. Applica una soluzione composta da 3/4 di alcool e 1/4 di trementina sulla macchia, lasciandola agire per circa 15 minuti, quindi risciacqua con acqua calda.

    Vestiti sintetici, lana, seta e jeans: cosa fare

    Anche per i tessuti più delicati come la lana, la seta e i tessuti sintetici, esistono soluzioni efficaci per rimuovere la resina senza rovinarli. Puoi utilizzare l’essenza di trementina per trattare la macchia, applicando un batuffolo di cotone imbevuto sulla zona interessata. Una volta che la macchia è stata rimossa, lava il capo a mano con un detergente delicato e acqua tiepida. 

    Per i jeans, un rimedio efficace consiste nell’applicare direttamente sulla macchia un cubetto di ghiaccio. Se la macchia persiste, puoi trattarla con una soluzione composta da 3/4 di essenza di trementina e 1/4 di alcool a 90°. Infine, procedi con un lavaggio in acqua calda utilizzando sapone naturale.

    Come togliere le macchie di resina con ACE

    Next
    1
    Individua le macchie
    Macchia di resina pantalone bianco

    Controlla bene i capi macchiati, anche nei punti più nascosti, perché le macchie di resina si fissano in parti che di solito sfuggono allo sguardo, come il retro dei pantaloni o della gonna, i gomiti di giacche e camicie, o altri punti di appoggio del corpo.

    Next
    2
    Usa dei cubetti di ghiaccio
    Cubetto di ghiaccio per macchia resina

    Appoggia dei cubetti di ghiaccio in corrispondenza delle macchie e lascia che il freddo le “congeli”. Appena noti che la resina si indurisce, prova ad asportarla con un raschietto. Con questo procedimento toglierai la parte più consistente della macchia, ma ne resterà ancora un po’ soprattutto nella parte più interna delle fibre, quindi vai avanti.

    Next
    3
    Pretratta
    Ace spray sgrassatore su tessuto bianco

    Per i tessuti completamente bianchi, spruzza ACE Spray Candeggina Più che, grazie alla sua speciale formula con candeggina in mousse, attaccherà con efficacia e precisione ogni macchia di resina. Se, invece, i tessuti sono colorati, sintetici o delicati, pretratta le macchie con ACE Candeggina Più Gentile Spray +OXYGEN. Fa in modo che il prodotto ricopra interamente le macchie e lascia agire 5/10 minuti.

    Next
    4
    Versa l’additivo e avvia il lavaggio
    ACE candeggina classica in lavatrice

    Per avere la certezza di eliminare ogni macchia di resina dai tessuti, al momento del lavaggio, aggiungi un altro po’ di ACE Candeggina Classica o ACE Candeggina Gentile, a seconda del colore e tipologia di tessuto. 

    Quindi, in caso di tessuti completamente bianchi e più resistenti, aggiungi ACE Candeggina Classica nella vaschetta dedicata fino al livello indicato. Se però nella tua lavatrice manca l’apposito scomparto e non intendi utilizzare altri additivi, versala nella vaschetta dell’ammorbidente altrimenti avvia il ciclo di prelavaggio e, mentre l’acqua scorre, versa 1 bicchiere e mezzo (225 ml) di ACE Candeggina Classica nella vaschetta del prelavaggio. 

    Diversamente, per i tessuti colorati, sintetici o delicati, versa 100 ml di ACE Candeggina Gentile direttamente nel cestello sopra il bucato. Per terminare, avvia il lavaggio.

    Lavaggio a mano per togliere la resina

    Se i tuoi capi bianchi vanno lavati a mano, immergili in una bacinella riempita d’acqua (10 litri) e aggiungi 1 bicchiere (150 ml) di ACE Candeggina. Poi lascia in ammollo per 20/30 minuti senza aggiungere il detersivo. Successivamente, sciacqua il bucato e lavalo con il detersivo abituale. 

    Quando i tessuti sono colorati, sintetici o delicati versa 100 ml di ACE Candeggina Gentile nella bacinella d’acqua insieme al tuo detersivo abituale. Poi aggiungi il bucato e lascialo in ammollo fino ad 1 ora. Infine, sciacqua abbondantemente.

    FAQ sulle macchie di resina

    Sì, l'alcool è un solvente efficace per dissolvere la resina. È consigliabile testare prima su una parte nascosta del tessuto per evitare danni.

    Utilizzare metodi delicati come l'uso di oli naturali o il congelamento della macchia può aiutare a rimuovere la resina senza danneggiare i tessuti.

    No, la resina non è solubile in acqua e può diventare più difficile da rimuovere se trattata con acqua calda. È meglio trattare la macchia prima di lavare il capo.

    InfoInfo