Candeggina delicata, cos'è e come usarla

La candeggina delicata è il prodotto ideale per chi cerca una pulizia efficace ma rispettosa dei colori e dei tessuti. Ma cos’è nel dettaglio e qual è la differenza con la candeggina tradizionale?

 

In questo articolo scoprirai quali sono gli ingredienti della candeggina gentile e come usarla al meglio sia in casa che in lavatrice. Approfondiremo anche le sue applicazioni contro muffa, odori e macchie, e risponderemo alle domande più richieste e curiose sull’argomento, come il perché fa schiuma.

 

Ti presenteremo inoltre la candeggina ACE Gentile, sinonimo di qualità e sicurezza. Continua a leggere!

Cos'è la candeggina delicata?

La candeggina delicata utilizza acqua ossigenata (perossido di idrogeno) come ingrediente principale. Questo prodotto è una variante della classica candeggina, progettato per offrire tutte le proprietà sbiancanti e igienizzanti della candeggina tradizionale, ma con una formula più delicata per rispettare li colori e i tessuti anche delicati. 

 

Dunque, la puoi utilizzare su tessuti colorati, capi delicati e anche per la pulizia della casa. La candeggina gentile igienizza in modo sicuro, ed è ideale per rimuovere macchie difficili come quelle ossidabili/colorate, di sudore o di grasso, oltre ad essere molto utile per la pulizia dellle superfici.

Formula chimica e ingredienti della candeggina delicata

Cosa c’è dentro alla candeggina delicata? Con quali ingredienti è formulata?

 

La candeggina delicata, come ACE Candeggina Gentile contiene perossido di idrogeno (H₂O₂ - acqua ossigenata) come agente attivo principale, uno o più tensioattivi, agenti stabilizzanti, profumo e colore.

 

Il perossido di idrogeno garantisce un'azione e igienizzante e smacchiante efficace ma meno aggressiva rispetto ai prodotti a base di ipoclorito di sodio che possono causare scolorimento o danni ai tessuti (delicati). 

 

I tensioattivi migliorano la capacità del prodotto di rimuovere sporco e macchie, e gli agenti stabilizzanti che ne ottimizzano l'efficienza durante l'uso. Gli ingredienti della candeggina delicata lavorano in sinergia per garantire che il prodotto sia efficace rispettando tessuti e colori 

Differenza tra candeggina e candeggina delicata

Come abbiamo visto, la differenza principale tra la candeggina tradizionale e la candeggina delicata risiede nel principio attivo. La candeggina tradizionale utilizza l'ipoclorito di sodio, spesso in concentrazioni elevate, rendendola ideale per l’igienizzazione profonda, la detersione di capi bianchi e la pulizia di superfici dure.

 

La candeggina tradizionale fu sviluppata nel 1785 dal chimico francese Claude Louis Berthollet, per ottenere un agente sbiancante liquido, ispirato ai metodi di ossigenazione naturale dei panni al sole. La candeggina gentile è emersa come alternativa più sicura negli ultimi decenni, con l'intento di ridurre l'impatto sui tessuti colorati e migliorare la sicurezza d'uso. 

 

La candeggina delicata sfrutta infatti le proprietà del perossido di idrogeno, che agisce come agente sbiancante e igienizzante, ma in modo meno aggressivo. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta per i tessuti colorati, i capi delicati e le superfici sensibili, garantendo comunque una buona efficacia contro germi e batteri.

 

Perché la candeggina delicata fa schiuma?

Utilizzando la candeggina gentile sui tuoi tessuti o superfici, potresti notare che tende a creare un po’ di schiuma. Perché?

 

Il motivo risiede in una reazione chimica. Quando il perossido di idrogeno, infatti, entra in contatto con materiali organici, la sua molecola viene scomposta in acqua e ossigeno; quest’ultimo, in particolare, quando viene rilasciato forma delle bolle. Non solo: la candeggina delicata può contenere anche tensioattivi, che sono sostanze chimiche progettate per ridurre la tensione superficiale dell'acqua. Questi tensioattivi aiutano a stabilizzare le bolle d'aria, contribuendo ulteriormente alla formazione della schiuma durante l'uso.

 

Oltre a essere un curioso effetto estetico, la schiuma aiuta a migliorare la pulizia in quanto aumenta il contatto con le superfici, facilita la rimozione dello sporco e permette una distribuzione più uniforme del prodotto.

A cosa serve la candeggina delicata e come si usa

Arriviamo alla parte pratica: come utilizzare al meglio la candeggina delicata?

 

La candeggina gentile è un prodotto molto versatile: serve principalmente a igienizzare, smacchiare e rimuovere i cattivi odori rispettando al contempo tessuti. È efficace contro germi, batteri e può essere utilizzata anche per la pulizia della casa, come le superfici della cucina e del bagno.

 

Vediamo insieme alcuni suoi utilizzi.

Candeggina delicata per pulire casa

La candeggina delicata per pulire casa è ideale per igienizzare superfici come pavimenti, piastrelle, sanitari e rubinetterie, lasciando un profumo gradevole negli ambienti.

 

Per pulire le superfici di casa, la candeggina delicata può essere usata sia pura che diluita seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto.

Candeggina delicata per i pavimenti

I pavimenti potrebbero rivelarsi difficili da pulire e smacchiare, soprattutto nelle aree ad uso frequente come la cucina o il soggiorno. La candeggina gentile per pavimenti è perfetta per igienizzare rimuovere germi e batteri. È efficace anche nel trattamento di macchie difficili come quelle ossidabili di caffè o vino rosso.

 

Per ottenere i migliori risultati, diluisci la candeggina delicata in acqua calda (non bollente). Passa il mop o un panno sulla superficie e lascia agire per qualche minuto prima di risciacquare. 

 

Per lo sporco più ostinato, puoi utilizzare la candeggina pura direttamente sulle superfici.

Candeggina delicata contro la muffa

La candeggina delicata è anche un valido alleato contro le macchie di  muffa e può essere usata su diverse superfici solide come pareti, piani di lavoro, piatto/intorno doccia etc. 

Candeggina delicata in lavatrice: come usarla e dove metterla

La candeggina delicata è un irrinunciabile alleato per un bucato sempre pulito e profumato: aggiungila in lavatrice per un’azione igienizzante ed efficace contro le macchie, anche sui capi colorati.

 

Per utilizzarla al meglio, versa 100 ml di ACE Candeggina Gentile direttamente nel cestello sopra i capi, aiutandoti con il tappo dosatore. In caso di partenza ritardata, è consigliabile inserire il prodotto in una pallina dosatrice posizionata nel cestello. 

 

Se necessario, pretratta le macchie più ostinate applicando una piccola quantità di candeggina a base di perossido di idrogeno direttamente sul tessuto prima del lavaggio.

La candeggina delicata macchia​ i vestiti?

Sfatiamo un mito diffuso: la candeggina delicata è stata formulata per essere sicura anche sui capi colorati e delicati, se usata in modo corretto, il che la differenzia dalla candeggina tradizionale che può scolorire i tessuti.

 

Puoi aggiungerla in lavatrice o applicarla direttamente sulla macchia per il pretrattamento.

 

In ogni caso, per metterti al sicuro da eventuali incidenti di lavaggio, segui le istruzioni riportate sull’etichetta dei capi. Se hai dubbi sulla resistenza del colore, prova la candeggina delicata  su una parte nascosta del capo.

Posso usarla su capi scuri e colorati?

La candeggina delicata come ACE Candeggina Gentile è formulata specificamente per essere sicura su tutti i colori e tessuti, grazie alla sua composizione a base di ossigeno attivo. È progettata per smacchiare e igienizzare i capi colorati, e può essere utilizzata su una varietà di tessuti, inclusi quelli delicati come la lana, risultando efficace anche su macchie difficili come grasso, vino, caffè.

 

Come si utilizza? Aggiungi la candeggina delicata direttamente nel cestello della lavatrice insieme al detersivo (100ml se ace gentile) e non utilizzare il prodotto su capi che richiedono lavaggio a secco o su tessuti che non lavabili in acqua.

Perché scegliere ACE Gentile

La candeggina ACE Candeggina Gentile è la soluzione perfetta per chi cerca un prodotto efficace ma delicato, ideale per pulire, igienizzare e smacchiare il bucato ed anche le superfici. La sua formula innovativa garantisce una pulizia profonda anche su capi colorati e delicati, come la seta e la lana, senza alterarne i colori o le fibre. 

Disponibile in diverse varianti, tra cui ACE Spray Candeggina Più, è progettata per essere pratica e facile da usare sia per la pulizia quotidiana della casa. Grazie alla sua capacità di igienizzare, eliminare i cattivi odori e rimuovere le macchie più difficili dalle superfici e bucato – come quelle di unto - rappresenta un prodotto indispensabile in ogni casa.  

Scopri tutti i prodotti ACE e goditi una pulizia eccellente!

InfoInfo