Candeggina e varechina sono davvero la stessa cosa? Due denominazioni diverse tra loro possono indicare il medesimo prodotto?
In questo articolo scopriremo le differenze tra i due termini, esplorando le caratteristiche di candeggina e varechina e il loro utilizzo quotidiano per igienizzare, sbiancare il bucato, detergere la casa e rimuovere la muffa. Infine, offriremo consigli pratici su come utilizzare correttamente i prodotti e le precauzioni da attuare per un risultato impeccabile e sicuro.
Prima di addentrarci nell’argomento, scopriamo se due termini così dissimili come “candeggina” e “varechina” indichino davvero dei prodotti uguali.
Ebbene sì, varechina e candeggina sono la stessa cosa, e i due termini possono essere utilizzati in maniera intercambiabile. Entrambi, infatti, si riferiscono alla stessa sostanza chimica, cioè una soluzione liquida acquosa di ipoclorito di sodio (NaClO), che è un potente agente sbiancante e igienizzante.
La confusione tra i due termini nasce principalmente dalle differenze regionali nell'uso del linguaggio. In alcune zone d’Italia, come nel Sud, si usa il termine "varechina", mentre in altre, soprattutto al Nord, si predilige "candeggina". A livello etimologico, mentre la prima variante deriverebbe dal termine francese “varech”, nome generico di alcune alghe utilizzate in passato per ricavare la soda, la seconda ha radici latine e deriva da “candeggiare”, riferendosi allo sbiancamento dei tessuti.
Tuttavia, dal punto di vista chimico e pratico, non c’è alcuna differenza.
La candeggina, o varechina, è una soluzione contenente solitamente una concentrazione di ipoclorito di sodio, ed è stabilizzata con altre sostanze chimiche per evitare che perda la sua efficacia nel tempo. Perciò, quando acquisti la varechina o la candeggina, non preoccuparti: che tu scelga l’uno o l’altro, stai acquistando la stessa sostanza chimica.
Accanto a candeggina o varechina, vi è anche l’ammoniaca. Cosa cambia tra queste sostanze? Come vengono utilizzate e per quali scopi?
Oltre a confondere candeggina e varechina, molte persone tendono ad associare questi prodotti con altri composti utilizzati per la pulizia domestica, come l’ammoniaca. Tuttavia, la candeggina (o varechina) e l’ammoniaca sono due sostanze chimiche completamente diverse e che non devono mai essere associate né mescolate o usate insieme.
Sebbene entrambi i prodotti siano utilizzati per la pulizia, hanno funzioni diverse. La candeggina è nota per le sue proprietà sbiancanti e purificanti, ed è particolarmente efficace nel rimuovere macchie difficili e nell’igienizzare le superfici. L’ammoniaca, invece, è ottima per rimuovere grasso e sporco, ed è spesso utilizzata per pulire finestre e piani di lavoro in cucina.
Ci raccomandiamo di non mescolare mai candeggina e ammoniaca: combinandole, si produce una reazione chimica che libera cloramina, un gas altamente tossico. L’esposizione a questo gas può causare irritazioni agli occhi, al naso, alla gola e alle vie respiratorie. Può anche provocare difficoltà respiratorie gravi e danni ai polmoni.
La candeggina (o varechina) è un prodotto estremamente versatile che trova numerosi utilizzi nelle nostre case. Grazie alle sue potenti proprietà sbiancanti e igienizzanti e disinfettanti, è particolarmente utile per la pulizia e l’igiene domestica.
Puoi sfruttare il potere della candeggina in bagno, in cucina, ma anche in lavatrice. Tuttavia, presta attenzione al suo utilizzo, per non commettere errori che possono compromettere l’estetica dei tuoi capi o anche la tua salute.
Uno degli utilizzi più noti della candeggina è come sbiancante per il bucato o per le superfici, in particolare quelle del bagno. Sarà capitato anche a te di dover fare i conti con macchie incrostate, ingiallimenti o sporco ostinato. La candeggina è un’ottima alleata in tutti questi casi. Otterrai sanitari igienizzati e splendenti con il minimo sforzo.
La sua capacità di rimuovere macchie ostinate sui tessuti, come quelle di vino rosso, caffè, sangue o sugo, la rende uno degli alleati più efficaci per ottenere bianchi brillanti dai capi bianchi. Nel caso della pulizia di capi colorati scegli una candeggina delicata, come ACE Candeggina Gentile.
Per sbiancare i capi in lavatrice, puoi aggiungere candeggina nella vaschetta dedicata fino al livello indicato acqua durante il ciclo di lavaggio. Se desideri pretrattare una macchia in modo localizzato, puoi applicare direttamente la candeggina sulla zona interessata e lasciarla agire per max 3 minuti, quindi lava come d’abitudine. Se stai utilizzando la candeggina per sbiancare a mano, diluisci circa 150 ml di candeggina in 10 litri d’acqua e lascia in ammollo per 20-30 minuti. Poi sciacqua il bucato e lava come d’abitudine
Non c’è nemica peggiore della muffa all’interno delle nostre case. Sebbene si tratti di un elemento antiestetico e pericoloso per la salute, la sua rimozione non è così difficile. La varechina è un’ottima alleata per la rimozione della muffa su superfici e muri.
In ambienti umidi come bagni, cucine e cantine, la formazione di muffa è un problema comune che può compromettere la qualità dell’aria e la salute. L’ipoclorito di sodio agisce come un potente fungicida, distruggendo le spore di muffa e impedendo la loro proliferazione.
Per rimuovere la muffa, basta preparare una soluzione di candeggina e acqua, spruzzarla sulle superfici interessate e lasciare agire per qualche minuto. Dopo averla lasciata agire, puoi strofinare la zona con una spazzola o una spugna e risciacquare abbondantemente. È importante indossare guanti e occhiali protettivi durante questa operazione per evitare schizzi di prodotto negli occhi. In alcuni casi, potrebbe essere necessario ripetere il trattamento più volte per eliminare completamente la muffa e le spore residue.
La candeggina è uno dei prodotti più utilizzati per disincrostare il WC e pulire a fondo le altre aree del bagno, come i lavandini e la doccia. Grazie alle sue proprietà, mantiene il tuo bagno pulito e igienizzato.
Se desideri utilizzare la candeggina per il WC, puoi versare una piccola quantità di varechina direttamente nella tazza e lasciare agire per qualche minuto. Poi, utilizza una spazzola per strofinare e rimuovere qualsiasi residuo di sporco. La candeggina agirà efficacemente anche sulle macchie più ostinate e sulle incrostazioni calcaree.
Un altro vantaggio dell’uso della candeggina per il WC è che aiuta a rimuovere i cattivi odori, lasciando il bagno fresco e pulito. Ricorda, però, che la candeggina non deve mai essere mescolata con altri prodotti chimici, sopratutto acidi, poiché ciò potrebbe causare la formazione di gas tossici.
La candeggina è un prodotto chimico molto potente e, sebbene sia estremamente utile, è fondamentale utilizzarla correttamente per evitare danni a tessuti, superfici e alla salute.
Ad esempio, per la pulizia della casa, in particolare per le grandi superfici come pavimenti o piastrelle, puoi diluire 150ml di candeggina in 5L d’acqua e procedere come d’abitudine. un litro d’acqua. Per lo sporco ostinato applica la candeggina direttamente prima di risciacquare o lasciare asciugare all'aria.
È importante ricordare di proteggere la pelle durante l’uso della candeggina, quindi indossa sempre guanti protettivi: sono una precauzione utile per evitare eventuali reazioni allergiche e che ti possa toccare zone delicate del corpo gli occhi o la bocca con le mani sporche di prodotto.
Le nostre candeggine ACE sono formulate per essere efficaci e sicure durante l’utilizzo sulle superfici di casa e sui tessuti bianchi: scopri tutti i prodotti e segui le regole di utilizzo per un risultato sicuro e impeccabile.
Puoi chiamarla candeggina o varechina, ma quando si parla di ipoclorito di sodio per pulire casa e bucato, ACE è la risposta. La candeggina classica ACE si distingue per la sua incredibile capacità di rimuovere anche le macchie più difficili, assicurando al contempo una igienizzazione profonda delle superfici. Con una gamma diversificata di varianti, ACE riesce a soddisfare ogni tipo di esigenza di pulizia, dalle operazioni quotidiane alle situazioni più specifiche e impegnative.
Se desideri un prodotto delicato ma efficace, ACE Candeggina Gentile – a base di perossido di idrogeno - è la soluzione ideale: offre un'azione delicata sui tessuti e sulle superfici, pur mantenendo il suo potere sbiancante e igienizzante. È adatta anche al bucato colorato e smacchia i tuoi capi senza danneggiarli.
Per chi ha bisogno di un prodotto facile da utilizzare, c’è ACE Candeggina Più +Densa, disponibile nella profumazione floreale e nelle comode bottiglie squeeze. Grazie alla sua formula densa, ACE Candeggina Più +Densa è particolarmente indicata per applicazioni mirate e per superfici più sporche o difficili da trattare. La sua consistenza evita gli sprechi e permettendo di ottenere risultati straordinari con una minore quantità di prodotto. È l’alleato ideale per sbiancare e igienizzare in profondità senza compromettere l’efficacia.
Tutti i prodotti della linea ACE sono affidabili e con le diverse opzioni, puoi sempre trovare il prodotto giusto per le tue necessità. Scoprili tutti!
Condividi su: